Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Crociera per il ponte del 25 Aprile a Barcellona

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 11, 2013

Una-nave-di-libri-per-Barcellona

Amate i libri? Amate i viaggi? Amate le crociere? Amate la buona cucina? Amate il teatro? Vi piacerebbe conciliare tutte queste passioni, magari in una minicrociera per il ponte del 25 Aprile? Il 20 Aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, partirà da Civitavecchia la “Una Nave di Libri per Barcellona”.

Il servizio è garantito dalla Grimaldi Lines e riservato agli abbonati della rivista Leggere:Tutti. Chi non è abbonato, può tranquillamente sottoscrivere l’abbonamento al costo di 30 euro e sono disponibili circa 600 posti. A bordo saranno presenti vari scrittori sia italiani che catalani, attori, registi e chef che vi accompagneranno durante la navigazione, allietandovi con rappresentazioni teatrali, presentazioni di libri, percorsi enogastronomici, degustazione di vini, letture di poesie e molto altro ancora.

Tappa finale di questo viaggio sarà la festa di “San Giorgio, i libri e le rose”, giunta alla sua quarta edizione, in cui migliaia di persone invadono le ramblas scambiandosi libri e rose. Il ritorno in Italia è previsto per la sera del 25 Aprile.Troverete maggiori informazioni riguardo alla minicrociera sul sito www.leggeretutti.it I prezzi partono da da 335 euro/passeggero: 3 notti in cabina e 2 in albergo, compresi i pasti a bordo. Per prenotare: tel. 0644254205, e-mail info@leggeretutti.it Per chi proviene dalla Sardegna è prevista la partenza da Porto Torres nella mattinata del 20 aprile.

Mentre, chi parte dalla Puglia ha a disposizione un servizio navetta Bari-Civitavecchia al prezzo A/R di 105 euro, comprensivo di assicurazione.

Affrettatevi a prenotare, i posti rimasti sono veramente pochi. E l’occasione è molto ghiotta… Visitare Barcellona durante una delle sue feste più belle e sentite, durante il ponte del 25 Aprile, facendo una minicrociera in compagnie di eccellenze italiane e catalane. Cosa volete di più?

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.