Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Cinema Agostiniani a Rimini, i film dell’estate 2012

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 27, 2012

Finalmente sono uscite le date del Cinema degli Agostiniani di Rimini, uno degli eventi estivi che più mi piace seguire e che attendo ogni estate. La rassegna si svolge nell’ex Convento di via Cairoli 42, per chi è di Rimini proprio di fianco al vecchio Cinema degli Agostiniani. La rassegna è organizzata grazie alla Cineteca di Rimini, al settore cultura del Comune di Rimini e al Notorius Rimini Cineclub

IL programma di quest’anno inizia il 10 luglio per finire il 18 agosto e se posso darvi un consiglio…se decidete di andare a vedere uno di questi film mi raccomando arrivate con largo anticipo perché i posti sono limitati e finiscono in fretta. Il biglietto ha un costo di 5€, tutti gli spettacoli iniziano alle 21:30.

10 luglio, Scialla! di Francesco Bruni
11 luglio, La prima notte di quiete / 40 anni dopo di Valerio Zurlini
Ingresso libero.
12 luglio, Tutti i nostri desideri di Philippe Lioret
13 luglio, Le idi di marzo di George Clooney
14 luglio, Una separazione di Asghar Farhadi
16 luglio, Il primo uomo di Gianni Amelie
17 luglio, Margin Call di J. C. Chandor
18 luglio, Piccole bugie tra amici di Guillaume Canet
19 luglio, The Iron Lady di Phyllida Lloyd
20 luglio, Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana
21 luglio, Cosa piove dal cielo? di Sebastian Borensztein
22 luglio, A Dangerous Method di David Coronerebbe
23 luglio, Le nevi del Kilimangiaro di Robert Guèdiguian
24 luglio, Ciliegine di Laura Morante
29 luglio, Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek
30 luglio, Hysteria di Tanya Weller
31 luglio, Pina di Wim Wenders
1 agosto, Melancholia di Lars von Trier
3 agosto, Miracolo a Le Havre di Aki Kaurismaki
4 agosto, Diaz di Daniele Vicari (Italia, Francia 2012)
6 agosto, Cesare deve morire di Paolo e Vittorio Taviani
7 agosto, Hugo Cabret di Martin Scorsese
8 agosto, Shame di Steve McQueen
9 agosto, Almanya – La mia famiglia va in Germania di Yasemin Samdereli
10 agosto, Drive di Nicolas Winding Refe
11 agosto, The Artist di Michel Hazanavicius
12 agosto, Emotivi anonimi di Jean-Pierre Améris
14 agosto, La guerra è dichiarata di Valérie Donzelli
15 agosto, Marilyn di Simon Curtis
17 agosto, Sister di Ursula Meier
18 agosto, Il mio migliore incubo! di Anne Fontaine

2051 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.