Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Carnevale di Viareggio, la Toscana in festa

2 minuti di lettura
Il Carnevale di Viareggio è di sicuro il più famoso degli eventi in Toscana e anche un carnevale più famoso in Italia oltre a Venezia.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 2, 2015

Il Carnevale di Viareggio è uno dei più famosi in Italia, non solo per la spettacolarità dei suoi carri mascherati, ma anche per la tradizione e la storia che lo caratterizzano. Ha infatti origine antiche e la sua prima edizione si data alla fine dell’Ottocento; solo successivamente fu ideato il Burlamacco, la maschera bianca e rossa simbolo della manifestazione.

carnevale di viareggio beppe grillo

L’abbinamento alla Lotteria Italia e le dirette televisive hanno aumentato la fama delle più recenti edizioni tanto che nel 2001 è stata aperta la nuova Cittadella del Carnevale. E’proprio in questo complesso architettonico che sono conservati i carri più celebri in un vero e proprio museo, ma è sempre qui che in hangar appositi ne vengono creati di nuovi per l’edizione dell’anno in corso.

viareggio-carnevale-carri

La cartapesta è diventata una prerogativa degli artigiani della Versilia e le forme e i modelli diventano sempre più fantasiosi. La sfilata di Carnevale è in realtà un vero e proprio concorso di artisti, al termine del quale viene eletto un carro vincitore. I temi da rappresentare sono tanti e di solito prendono spunto dalla situazione socio politica dell’Italia, ma anche del mondo; di sicuro è la satira a far da padrona al Carnevale.

viareggio-carri-carnevale

Come ogni anno, lungo la passeggiata sfileranno i carri in concorso dalle 15 in poi. Le code alle biglietterie sono spesso molto lunghe e quindi si può anche decidere di varcare i cancelli già dalla mattina: all’interno non mancheranno le occasioni di far rifornimento di coriandoli, mangiare un boccone e godersi la spiaggia d’inverno. Il prezzo del biglietto ordinario è di circa 15€, ma sono previsti sconti comitive e ragazzi. I bambini fino a 10 anni entrano gratis. Il lungomare, impreziosito da palazzi liberty, verrà invaso da gigantesche maschere di cartapesta che allo scoccare di tre colpi di cannone sparati dal mare, inizieranno ad animarsi e a muoversi lungo un percorso ad anello lungo i due viali principali.

viareggio-carri

I festeggiamenti iniziano comunque un mese prima dell’inizio del Carnevale, con la festa del Burlamacco. E’ uno spettacolo divertente per i piccoli, ma anche i grandi si faranno due risate e rimarranno a bocca aperta di fronte alle sculture di cartapesta. Un ultimo suggerimento: l’ingorgo per arrivare in autostrada è assicurato al termine del corso mascherato, mentre, di solito, nel dopocena la circolazione riprende un ritmo regolare. Se non avete fretta di tornare a casa, forse è meglio pensare a una cenetta in riva al mare per concludere un week end all’insegna di un Carnevale tutto toscano.

73 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina 28 anni, abita a Prato ma solo per dormire. Il resto del tempo lo passa in giro tra Toscana ed Emilia Romagna. Educatrice di asilo nido durante la settimana, viaggiatrice nel week end. In inverno treni e libri sono i gli inseparabili compagni di viaggio; d’estate i piedi rimangono il suo mezzo di trasporto preferito.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.