Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 2, 2015
Rottweil è una città antichissima, la più antica del Land Baden Württemberg, circa 90 km a sud di Stoccarda. Vi si celebra un carnevale antico e autentico, che vede il clou nella settimana del martedì grasso.
Intanto il nome: si chiama Fasnet, da Fastnacht, il digiuno dell’imminente quaresima. I personaggi di questo Carnevale sono delle maschere o narren (folli) che vanno in giro per la città con abiti e maschere di legno che seguono 4 diverse tipologie: Federhannes, Gschell, Fransenkleidle e Schantle.
Ma in ordine: la domenica del Carnevale la città è popolata da clown in giallo e nero che distribuiscono dolcetti e lanciano coriandoli. Lunedì alle 8 in punto, la mattina, c’è il Narrensprung, una specie di danza delle maschere, che avvicinano i cittadini e i turisti e dicono delle cose, più o meno folli (Narrenspruch). Chi viene interpellato dai Narren riceve Brezel, cioccolatini e caramelle.
La scena con le maschere si ripete il martedì grasso, gli argomenti di cui parlano i Narren sono soprattutto riferiti alla politica locale. I festeggiamenti son omolto antichi e molto popolari, coinvolgono tutta la cittadinanza e attirano molti turisti.
La cittadina di Rottweil è comunque molto gradevole da visitare e ha un efficiente ufficio informazioni turistiche.