Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Carnevale a Tenerife dal 6 al 17 febbraio

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 2, 2013

Dopo il Carnevale di Rio de Janeiro c’è quello di Tenerife. Per entusiasmo, divertimento, folklore, spettacolarità il Carnevale di Tenerife nulla ha da invidiare a quello brasiliano.

Nella piccola isola spagnola, si danno appuntamento quasi 30.000 persone per festeggiare il carnevale ogni anno. L’anima della festa è al centro della città, ma i festeggiamenti più grandi sono a Santa Cruz de Tenerife e Puerto de la Cruz dove persone in festa portano passione ed  entusiasmo tipici delle popolazioni latino – americane. Spettacoli ed esibizioni diverse  riempiono la città di grida e di gioia e gruppi musicali con  ballerini che si muovono a ritmo di salsa e merengue animano ogni sera.

La festa ha inizio nel tardo pomeriggio, il mercoledì che precede il martedì grasso c’è il primo degli eventi del Carnevale canario: “l’elezione della regina del Carnevale”: le più belle ragazze dell’isola si sfidano sfilando con abiti stravaganti ed esagerati. Il venerdì sera “la sfilata di apertura” con carri e bande musicali che danno il vero inizio alla festa e proclamano le due notti più scatenate della festa. Dopo il fine settimana scatenato e all’insegna del divertimento alle 16 del martedì grasso si dà inizio all’evento clou di tutta la festa: il “Coso” o “Grande Parata” con carri, bande musicali, gruppi danzanti e attori di strada che per circa 5 ore sfilano a ritmo di musica.

Dopo la sfilata i fuochi d’artificio danno il via ad un’altra notte di festeggiamenti. Il mercoledì delle ceneri continuano gli eventi con “l’Entierro della Sardina”(sepoltura della sardina) che nel corso del tempo si è trasformato in un evento scherzo durante il quale tutti si vestono a lutto (originariamente segnava la fine del Carnevale) e aspettano il fine settimana successivo per concludere definitivamente il Carnevale.

Nel 2013 il Carnevale di Tenerife si svolgerà dal 6 al 17 febbario e numerosi sono i tour operator che vendono pacchetti vacanza ad hoc per l’occasione

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.