Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Festa Major de Gracia a Barcellona

3 minuti di lettura
La Festa Major de Gracia si svolge nel 2014 dal 14 al 21 agosto e per quasi 10 giorni offre a tutti uno spettacolo di colori, feste e divertimenti. Ecco cosa non dovete perdervi.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 4, 2014

Vivo nel quartiere di Gracia a Barcellona dal lontano duemilasei. Otto ininterrotti anni nello stesso quartiere, dopo averne passati quattro in soli due anni. Per la serie un motivo ci sarà?Direi di si.
Perchè Gracia che si trova, sopra alla Diagonal, è il mio quartire preferito, quello che mi fa sentire ancora una raggazza di provincia in una grande città.
Perchè in effetti è un piccolo villaggio all’interno di una metropoli e del piccolo villaggio ha mantenuto moltissimo.
Le piazze sempre gremite di gente, le case vicine vicine (tanto che a volte puoi sentire il tuo vicino russare), i bar come quelli di una volta (o quasi), pochi turisti e comunque tante cose belle da vedere.

festa-de-gracia

Fra una paio di settimane, Gracia vedrà l’inizio della festa che celebra il suo spirito e che comunque è diventata una delle più importanti della città.
Parliamo de “La fiesta Mayor de Gracia”, che inizia il 14 e finisce il 21 Agosto e che riempirà il normalmente tranquillo barrio di colori, musica e gente. Tanta, tanta tantissima gente.

Ma passiamo alla descrizione ufficiale dell’evento.
La festa ha le sue origini nel secolo XIX, ma con gli anni ha acquisito sempre maggiore importanza e fama.
Il punto focale della festa è la decorazione delle stradine più rappresentative del quartiere con tanto di partecipazione a concorso. Le strade che in genere hanno le decorazioni più spettacolari sono: Calle Verdi (spesso la vincitrice), Calle La Perla, Calle Llibertat, Calle Mozart, Calle Providencia. In genere le decorazioni vengono preparate secondo un tema definito dal comitato organizzatore delle festa e vengono realizzate con materiale riciclato. Oltre alle strade, c’è anche la decorazione dei balconi, che potrete ammirare per esempio nella Calle Martinez de la Rosa o nella Calle Francisco Giner (nella pagina web ufficial, troverete le mappe con le indicazioni degli itinerari di massima da seguire).

gracia-barcellona

Molte delle strade inoltre sono dotate di palco e offrono differenti stili di musica: elettronica, salsa e musica popolare. In tutte le piazze (Plaza de la Vila, Plaza del Sol, ecc.) si prevedono concerti ed attività diurne e notturne. Il programma è infatti ricchissimo e prevede dai classici “castellers” , ovvero delle vere e proprie torri umane molto spettacolari (tradizionali della Catalunya) alle esibizioni di danza e teatro, attività per bambini, artisti di strada e fuochi d’artificio. Ovviamente tutto è all’aperto e tutto è gratis!
I bar rimangono aperti fino a tardi e ci sono anche banchetti che vendono birra alla spina e altri tipi di alcolici per strada, anche se, viste le code chilometriche, la tendeza è quella tipicamente spagnola di fare botellón: ovvero portarsi da casa litri di alcohol in bottiglie di innocenti bibite analcoliche e ubriacarsi insieme agli amici e ad altre duemila persone.

Avrete capito infatti, che per quanto folkloristica e interessant, Ana Paulae sia la festa, la quantià enorme di persone vi impedirà quasi sempre si apprezzare la bellezza delle stradine, dei concerti, ecc. ecc. a meno che non abbiate ingerito litri di alcohol. Tenete conto, che noi abitanti del quartire, in genere facciamo vacanze durante quella settimana o chiediamo venia a qualche amico volenteroso pur di dormire lontanto dalle nostre case.

barcellona-de-gracia-festa
Perchè durante le feste, nel mio bellissimo quartiere: non si dorme di notte (ubriachi, gente in festa, bambini che si svegliano per il troppo casino), non si dorme di giorno (ci sono le scampanellate, i tamburi, i camion della spazzatura), non si può uscire di casa a meno che non si decida di farsi trasportare dalla folla. Se avete una moto, non potrete usarla per una settimana. Uguale, nel caso in cui aveste una macchina, una monopattino, una bicicletta.
Ascolterete dichiarazioni d’amore e di odio (anche se vivete al quinto piano) e vi sembrerà bellissima anche casa di quel vostro conoscente che vive all’Hospitalet e dove non avreste mai voluto mettere piede.
Insomma, se siete turisti, venite a farvi un giro. Las fiestas, sono tutto ciò che ci si aspetta da una città considerata l’emblema della nuova movida.
Ma non ditemi che non vi avevo avvertito.
Piccolo appunto, se vi trovate in città prima del 14 agosto (giorno dell’inaugurazione), fate comunque un giro per il quartiere, è forse molto più bello vedere i comitati, con i loro banchetti in mezzo alla strada intenti a preparare le decorazioni.

festa-de-gracia-torri

Maggiori informazioni sul sito ufficiale (solo in catalano).

Foto di Jaume MenesesCary Bass-DeschenesAna Paula

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.