Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Artigianato e Palazzo a Firenze: ci saremo anche noi

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 9, 2014

Artigianato e Palazzo

Ormai è diventata una tradizione ventennale, quella di Artigianato e Palazzo a Firenze, una manifestazione innovativa che unisce due punti di forza della città: l’artigianato e l’arte. E’infatti nel 1994 che nasce l’idea di realizzare la kermesse nel magnifico giardino Corsini per promuovere quel “fatto a mano”, che ci avvicina al gusto del bello e alla scoperta del dettaglio di qualità, ma che fa anche parte della tradizione toscana.

Artigiani di ogni tipo infatti allestiscono il loro stand nel parco seicentesco all’italiana e danno prova delle loro abilità, realizzando sul luogo i loro manufatti. In questo modo, i visitatori divengono spettatori di arti con cui non si è più a contatto nella quotidianità, ma che in occasioni come questa vengono esaltate per l’enorme patrimonio culturale che portano con sé.

Le botteghe, ricreate lungo i viali eleganti e la limonaia, hanno ospitato anche nomi illustri del made in Italy, come Bulgari, Gucci e l’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella. Anche quest’anno i grandi nomi sono tanti: dall’abbigliamento all’oreficeria, dalla tipografia al ricamo. Gli artigiani provengono da tutto il mondo, con particolare attenzione alla realtà toscana e fiorentina.

L’edizione di quest’anno si svolgerà dal 15 al 18 maggio, dalle 10 alle 21, accedendo dall’ingresso in via della Scala. Il biglietto intero costa 8 €, ma le convenzioni per ottenere la riduzione a 6 € sono tante. Dalle 19 in poi, l’ingresso costerà 4 € e sarà possibile fare un aperitivo con buffet proprio all’interno del Giardino Corsini: ogni sera è in programma un concerto diverso.

Tutti i giorni saranno organizzati incontri, workshop e conferenza sull’artigianato, sia nel giardino sia nella Loggia del Buontalenti. Consultate il calendario sul sito e vedrete che le opportunità sono davvero tante: presentazioni di libri e concerti, laboratori manuali, giochi e attività per bambini.

Tutti i giorni alle 12, l’appuntamento è con “Ricette di famiglia“: quattro diversi appuntamenti con presentazioni di libri culinari, alle quali interverranno quattro scrittori e altrettanti chef stellati.  Sempre alle 12 e in replica alle 18, partiranno anche delle visite guidate al Giardino Corsini, a cura dell’Associazione Città Nascosta, un’occasione davvero imperdibile. Alla fine del Cinquecento, Buontalenti progettò questo spazio verde all’interno della residenza Acciaiuoli, che ha resistito ai secoli e ai passaggi di padrone.

Potrete partecipare a laboratori di intreccio ogni giorno alle 14 oppure il giovedì e il venerdì in diversi orari, ci sono anche laboratori di cartapesta.  Per i bambini, gli appuntamenti sono concentrati il sabato mattina e la domenica pomeriggio. Mi sembra proprio che non ci sarà da annoiarsi!

Quest’anno infatti ci saremo anche noi di Viaggi Low Cost, nell’ambito del progetto Blogs & Craft, che vuole avvicinare il mondo dell’artigianato a quello del web. Sono stati selezionati 10 blogger  e 10 artigiani under 35, che parteciperanno alla mostra dando il loro contributo in maniera differente: i primi postando foto, articoli e intervesti in diretta dal Giardino Corsini e i secondi parteciperanno all’evento mettendo in mostra e realizzando i loro lavori.

Al termine dell’evento, verranno premiati i migliori delle due categorie nella serata di domenica, quando verrà consegnato anche il riconoscimento Perseo- Benvenuto Cellini, assegnato al miglior espositore, votato dal pubblico.

Allora cosa aspettate?! Segnatevi l’hashtag #blogsandcrafts: ne leggerete delle belle!

73 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina 28 anni, abita a Prato ma solo per dormire. Il resto del tempo lo passa in giro tra Toscana ed Emilia Romagna. Educatrice di asilo nido durante la settimana, viaggiatrice nel week end. In inverno treni e libri sono i gli inseparabili compagni di viaggio; d’estate i piedi rimangono il suo mezzo di trasporto preferito.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.