Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

55esima Biennale di Venezia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 25, 2013

biennale venezia

L’1 giugno inizierà una delle manifestazioni veneziane più attese: la 55esima Esposizione Internazionale d’Arte, che si concluderà come di consuetudine ad autunno inoltrato, il 24 novembre.

La Biennale occuperà l’affascinante (e troppo spesso dimenticata) zona dei Giardini e dell’Arsenale, con ramificazioni di esposizioni ed eventi in tanti altri luoghi sparsi per tutta Venezia. Saranno diversi, anche quest’anno, i paesi che andranno per la prima volta ad aggiungersi a quelli già presenti (Bahamas, Regno del Bahrain, Repubblica del Kosovo, Kuwait, Maldive, Costa d’Avorio, Nigeria e Paraguay).   Il tema, ha dichiarato il curatore Massimiliano Gioni, sarà “Il palazzo Enciclopedico” ispirato al progetto del 1955 da Maurino Auriti di “un museo immaginario che avrebbe dovuto ospitare tutto il sapere dell’umanità, collezionando le più grandi scoperte del genere umano, dalla ruota al satellite”. La mostra quindi esporrà opere d’arte contemporanea, reperti storici, oggetti trovati ed artefatti con l’intento di strutturare la conoscenza e dar forma alla nostra esperienza del mondo.

I prezzi dei biglietti d’entrata e vari dettagli pratici non sono stati ancora pubblicati, ma verranno certamente resi noti prossimamente sul sito ufficiale.

Come sempre l’occasione della Biennale può essere un modo per rimanere in città per un paio di giorni e sfruttare i nostri consigli per vivere una Venezia Low Cost.

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.