Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 4, 2013
La tasca Wakasa non è da consigliare a chi, colto da un raptus improvviso, decide di volere assolutamente una cena giapponese, ma invece a chi ama pianificare le proprie incursioni gastronomiche. Sì perchè al Wakasa si può prenotare solo via mail e tenendo le dita incrociate. Noi abbiamo aspettato due settimane prima che qualcuno decidesse anche solo di risponderci e accettare la nostra disparata richiesta.
Nonostante questo faccia venire voglia di demordere, no fatelo, perchè è un’esperienza da fare! Il ristorante è gestito da un’attempata coppia di giapponesi che con lentezza e cortesia, guidano gli avventori sui piatti da scegliere. La clientela è composta quasi in esclusiva da fedelissimi e proprio per questo, insieme al fatto che si tratta di un locale molto piccolo, è molto difficile riuscire a prenotare un tavolo.
La signora comunque se la prende comoda, chiacchiera, prende gli ordini, chiacchiera, passa gli ordini, chiacchiera e così via.
La qualità, l’ambiente (kitch però con quelcertononsoche), i personaggi, il concetto dello slow portato al suo estremo, insomma è tutto da provare. Il menú cambia ed è meglio farsi consigliare i piatti dalla cameriera/maitre/proprietaria. Io ho ancora in testa i nigiris alla piastra e il pincho di capasanta. Prezzo salato, ma finora non ho mai trovato un giapponese economico.
Laforja, 140
quartiere: Sarrià/Sant Gervasi
Come arrivare: L’unico mezzo pubblico che può portarvi vicino è un treno delle FGC (ferrocarrils de catalunya), L6, fermata Muntaner. Ma c’è da camminare, quindi l’ideale è andare in taxi.
932076395
tascawakasa@yahoo.es
[vlcmap]