Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Schiacciata alla fiorentina, 3 indirizzi dove mangiarla

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 3, 2013

Siamo ormai in tempo di Carnevale e a Firenze tutti comprano la schiacciata alla fiorentina. Sì, perchè questo dolce tradizionale viene sfornato solo adesso, finito il tempo del panettone  e prima della Quaresima. Ed ecco quindi la schiacciata alla fiorentina: un semplice dolce lievitato, di forma rettangolare (più o meno del formato di un foglio A4) e cosparso di zucchero a velo. Le sue caratteristiche sono la sofficità e il lieve aroma di arancio, dato dalla buccia grattugiata dell’agrume. In più, tanto per rimarcare che siamo a Firenze, sul bianco letto di zucchero a velo viene realizzato con cacao spolverizzato un giglio, simbolo della città.  La schiacciata alla fiorentina si trova praticamente dappertutto, in forni e pasticcerie, nelle versioni semplice oppure farcita solitamente di crema chantilly.

Si può fare anche a casa ma il risultato, almeno secondo le ricette sperimentate fin qui, è solo un parente alla lontana della schiacciata fatta da professionisti. Il suo segreto infatti sta nell’uso di strutto che la rende soffice e cedevole al morso. In città fioccano le discussioni su quale pasticceria faccia la migliore schiacciata. Qui alcune recensioni, personalissime.

Da molti considerata la migliore di Firenze la schiacciata di Giorgio, la famosa pasticceria della zona di Monticelli, in via Duccio da Boninsegna. Qui una schiacciata intera costa 16 euro (versione semplice, che è quella che ho preso in considerazione). Mi sento di consigliare anche quella fatta da Nencioni, un’antica pasticceria in via Pietrapiana, zona Sant’Ambrogio in centro. In questo caso il prezzo è più alto, 18 euro per una intera. Infine a me sembra buonissima quella della Pasticceria Bellucci, in via Vittorio Emanuele 67a/r; se vi capita di visitare il Museo Stibbert siete a due passi.

[vlcmap]

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.