Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 2, 2017
La Sardegna è una delle mete estive più gettonate della nostra penisola: mare cristallino e buona cucina. In particolare, la Costa Smeralda attrae tantissimi turisti ogni anno, che si recano in Sardegna per le sue spiagge e la movida.
Ecco i tre ristoranti top in Costa Smeralda da visitare almeno una volta nella vita, senza spendere una fortuna.
1. Li Finistreddi – Porto Cervo
Si tratta di un’osteria gourmet che si trova ad Arzachena. Il ristorante è collocato all’interno di un hotel, ma non è ad esclusivo uso dei clienti. Si può consumare un aperitivo a bordo piscina e cenare. Menu sempre diverso che segue la stagionalità delle materie prime. L’atmosfera è informale, ma curata. La cucina è a vista e tutti possono ammirare gli chef all’opera nella cottura di pesce, carne e verdura alla griglia. Tra i piatti migliori che vi consiglio: la tagliata di baccalà e la crema di mortadella, insalata di sedani e orzo soffiato. Il consiglio è quello di lasciare spazio per i dolci, tutti fatti in casa.
2. Bambusa – Porto Rotondo
Un’altra località turistica molto conosciuta della Sardegna è Porto Rotondo. Ed è nella nuova darsena che si trova il ristorante Bambusa: una location a dir poco meravigliosa. Si tratta di un bellissimo ristorante sul mare con una terrazza piena di divani dove trascorrere splendide serate in compagnia. Un ristorante nuovo e ricercato, sia nell’arredamento che nelle materie prime dei piatti proposti. La cucina è mediterranea e ispirata alle maggiori cucine mondiali, che spazia dai sapori tipici occidentali a quelli orientali. Oltre ad un pranzo o una cena, al Bambusa è possibile fermarsi per un brunch oppure un aperitivo. Molto buone sono le insalatone dal gusto esotico per un piatto leggero, ma vi consiglio anche la tartare di salmone con mele e il salmone glassato. Ottimo rapporto qualità-prezzo per essere un ristorante centrale di Porto Rotondo.
3. Il Pescatore – Porto Cervo
Viene definito come l’unico e vero ristorante all’interno della Costa Smeralda. Il Pescatore è un punto di riferimento per chi ama la cucina di mare. La location lascia senza parole con la sua vista sulla marina, un locale molto raffinato. Ottimi da provare i maccheroni alla chitarra con astice e zafferano e le mezze lune di pesce con peretta fresca. Si tratta di un ristorante non proprio economico, ma vi assicuro che almeno una volta vale la pena provare la sua cucina, soprattutto per una bella cena romantica.
Il personale è attento e discreto e la disponibilità eccellente.