Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 22, 2016
Mangiare è un sano piacere della vita, quindi fate posto nel vostro stomaco perché vi porto a provare qualche ristorante a Riva del Garda e dintorni.
Trattoria Piè di Castello a Cologna di Tenno
Per coloro che amano la carne e vogliono assaggiare qualcosa di tipico della zona non può mancare una cena alla Trattoria Piè di Castello. Ci troviamo a qualche chilometro dal centro di Riva, precisamente a Cologna di Tenno, poco sopra la cascata del Varone. Si tratta di un ristorante a gestione famigliare e vi assicuro che vi faranno sentire come a casa vostra, regalandovi un servizio superlativo. Qui potete assaggiare tanti piatti della tradizione trentina, ma la fa da padrona la carne salada, cotta e cruda. Un antipasto di salumi tipici e una giardiniera strepitosa vi faranno solo aumentare la fame; per non parlare dei canederli, in brodo o asciutti, gli strangolapreti e la zuppa. Per finire il dolce: se venite qui è d’obbligo assaporare la torta di mele rigorosamente fatta in casa… Ve ne innamorerete!
Un consiglio: arrivate molto affamati e con lo stomaco vuoto!
La Berlera a Ceole
Cercate un’atmosfera d’altri tempi? Un luogo un po’ fuori dal comune? Benvenuti a La Berlera! Il locale si trova a Ceole, poco fuori Riva. Si tratta di un antico castello incastonato nella roccia, che da tempo ha abbandonato la sua funzione originaria per essere adibito a ristorante. Il colpo d’occhio è davvero suggestivo: il ristorante è perfettamente integrato nella pietra. All’interno le sale sono arredate in maniera sobria ma elegante, e il personale di sala competente ma mai invadente. Si può tranquillamente scegliere dal menu à la càrte, ma se volete assaporare un po’ di tradizione vi consiglio il menù Degustando in Trentino: salumi locali, giardiniera, canederli cucinati in tre modi diversi, polenta, formaggio e funghi e per finire in bellezza un ottimo strudel con crema di vaniglia. Non manca nulla, anche il caffè di una particolare miscela indiana dal sapore deciso e particolare. Inoltre, con il menù verde si accontentano anche i palati dei vegetariani. Buon cibo e un’ottima location rendono questo locale eccellente per cene romantiche o in compagnia.
L’Osteria al Gallo a Riva
Il centro di Riva del Garda non è molto grande e d’estate si affolla di turisti, ma non mancano angoli tranquilli appena fuori gli itinerari battuti, e proprio in uno di questi luoghi nascosti troviamo l’osteria Al Gallo. Siamo nel centro della città ma la piazzetta che ospita il locale è un poco dislocata, e vi assicuro che offre uno scorcio dalle retrovie sul lago e la piazza circostante che è davvero bello, quasi romantico.
Il ristorante fa proprio pensare alla classica osteria: i tavolini con le tovaglie a scacchi bianche e rosse ne sono il marchio di fabbrica e ovviamente tutta l’oggettistica riguardante i galli riempie scaffali e pareti. Per quel che riguarda il menù troviamo alcuni piatti della tradizione trentina, come carne salada e fasoi, strangolapreti e canederli, e squisiti piatti a base di pesce di lago. Per finire non può mancare un buon dolce e il caffè, della frutta sotto spirito omaggio della casa.
La Montanara a Riva del Garda
Eccoci sempre in centro Riva, proprio vicino alla Porta S. Marco, in un localino un po’ rustico ma che offre un’ottima cucina: La Montanara. Un’osteria intima dove l’accoglienza e la familiarità la fanno da padrona. Il menù non propone molti piatti, ma tutti saporiti e di bell’aspetto. Per quel che riguarda gli antipasti, quello classico trentino merita sempre: vari salumi, formaggio e la sempre presente giardiniera sono un ottimo inizio. I primi piatti ci fanno fare un giro per l’Italia: pasta cacio e pepe, penne all’arrabbiata e un’eccellente pasta integrale con porri e gorgonzola. Fra i secondi, la trota e il nasello, due autentiche prelibatezze, mentre per chi volesse la carne è da provare il brasato con la polenta grigliata. Finiamo con i dolci: i classici tiramisù e crème brulee non mancano, ma consiglio la loro cheesecake fatta in casa, un ottimo modo per concludere la cena.