Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

I migliori ristoranti di raclette a Bardonecchia

2 minuti di lettura
Bardonecchia è una splendida meta per gli amanti della neve, ma anche per gli amanti del gusto: ecco dove gustare la raclette a Bardonecchia, i tre migliori ristoranti.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 19, 2020

Bardonecchia è la meta perfetta per chi ama la neve e gli sport invernali. Raggiungibile sia in macchina che in treno, Bardonecchia si trova in Val di Susa, a soli 85 chilometri da Torino. Tuttavia, dopo una giornata passata sui 100 chilometri di piste disponibili, chi non vorrebbe una cena gustosa e tradizionale? A Bardonecchia potete trovare alcuni tra i migliori ristoranti in cui mangiare la raclette, una ricetta molto diffusa in queste zone, tanto quanto la fonduta e la bourguignonne.

Cos’è la raclette

Prima di tutto vediamo cos’è la raclette. Si tratta di un formaggio a pasta semidura che si fonde perfettamente. Il suo grande pregio, infatti, è che scaldandolo non brucia e si mantiene abbastanza corposo. La ricetta è molto semplice, così come il procedimento: vi basterà scaldare le fette di formaggio su padellini e poi aggiungere gli ingredienti che più preferite. Gli abbinamenti potenzialmente sono infiniti, ma i migliori sono quelli con salumi come speck, pancetta e salame. Il piatto è tipico dell’arco alpino, soprattutto dell’area tra Svizzera, Francia e Italia, per questo adesso vedremo quali sono i migliori ristoranti di raclette a Bardonecchia.

1. Le Cave

Via Genova 4, Bardonecchia

In questo ristorante tutti i piatti di formaggio sono i protagonisti. Il locale è accogliente e grazioso e ha proposte che spaziano dalla fonduta alla Bourguignonne alla raclette, ovviamente. Potete approfittare anche del menù degustazione per provare tutti questi deliziosi piatti tipici. Assieme ai formaggi vi verranno serviti taglieri di salumi, patate e salse di qualsiasi tipo. Con il menù completo il prezzo è di 25€, comprensivo del dolce, un vero affare. E date un’occhiata anche alla carta dei vini, poiché la loro cantina è molto interessante.

2. La tavola rotonda

Via G. Medail 58A, Bardonecchia

In pieno centro a Bardonecchia, ecco un locale perfetto in cui cenare dopo aver passato la giornata sulle piste. Lo stile è all’antica e la presentazione è quella di un ristorante di classe, ma i prezzi sono alla portata di tutti. A “La tavola rotonda” potete gustare tutti i piatti tipici della tradizione piemontese, mentre su prenotazione avrete la possibilità di assaggiare una delle migliori raclette di Bardonecchia. Si tratta di un locale attento alle necessità di tutti i clienti, anche di chi ha bisogno di un menù personalizzato, con intolleranze o allergie. E non dimenticate di abbinare a ogni piatto il vino giusto.

3. Chesal 1805

Melezet, località Chesal, Bardonecchia

Senza spostarsi dalle piste, la pausa pranzo potete passarla al Chesal 1805. Salite sulla seggiovia vicino allo Snowpark di Bardonecchia e lasciatevi trasportare in un luogo magico. Il pranzo è servito con un comodo self-service a cui non mancano classe, eleganza, ma anche praticità. La cena, invece, è più lussuosa. Il rapporto qualità/prezzo in ogni caso rimane vantaggioso per un locale simile. Nel menù serale potete scegliere tra piatti della tradizione rivisitati, oppure la raclette servita in modo tradizionale e accompagnata con verdure e salumi. Non perdetevi questo gioiellino d’alta quota.

A voi la scelta, ora avete tutti gli indirizzi migliori in cui provare la raclette! Di sicuro non ve ne pentirete.

24 articoli

Informazioni sull'autore
Nata e cresciuta nella provincia di Venezia, Beatrice ha sempre avuto una grande passione per i viaggi e per la storia. Laureata in archeologia, ama girare il mondo per scoprire il passato, vivendo però sempre il presente e con lo sguardo fisso al futuro. Ha iniziato a scrivere un blog per raccontare le sue avventure e i libri che la accompagnano nel percorso. Predilige i viaggi in totale libertà, senza troppa organizzazione e cercando di immergersi il più possibile nella cultura del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.