Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Spazio al bello a Kettle’s Yard, Cambridge

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 3, 2016

Kettle's Yard

Può darsi che la sceglierete per fare un corso di lingua inglese, oppure sarà una delle tappe nel vostro tour in Inghilterra, perché Cambridge, con le sue storiche università è una meta da non perdere. Quello che vi suggerisco oggi è un luogo bellissimo che si trova prorpio nella zona dei prestigiosi college: si chiama Kettle’s Yard ed è in Castle Street.

Si tratta di un insieme di edifici, una casa -tipicamente inglese – circondata da un prato verde, una galleria d’arte, una chiesetta (St.Peter’s Church)  e comprende anche un archivio e una biblioteca. Kettle’s Yard è stata dal 1958 al 1973 la casa di una coppia di amanti dell’arte, Jim ed Helen Ede. Lui aveva lavorato come curatore alla Tate Gallery e aveva scelto questo cottage per farne non un museo ma una “casa” per l’arte e le cose belle.

Collezionista e amico di molti artisti Jim aveva raccolto quadri, sculture, ceramiche, oggetti d’arredo disponenedoli con estremo gusto nei vari ambienti. La casa era aperta agli studenti di Cambridge e a chiunque volesse vedere, Jim stesso provvedeva alla spiegazione. Diventato anziano lasciò l’abitazione all’Università, che dopo averla arricchita della galleria d’arte ha comunque continuato questa tradizionale apertura.

Così entrando in Kettle’s Yard si ha ancora adesso l’impressione di varcare la soglia di un ambiente abitato, dove le opere si sposano perfettamente alle piante verdi,  ai sassi, ai rami secchi di albero scelti con cura per le forme, ai fiori freschi, ai colori luminosi ma non freddi dei pavimenti in legno, delle bianche pareti, della pietra di certi arredi. La bellezza “riluce” da ogni angolo.

Da questo luglio la casa è chiusa per restauri: quando riaprirà sarà aperta ogni pomeriggio, gratuitamente, basterà suonare il campanello. La galleria invece è aperta con un orario fisso (11.30 – 17) a ingresso gratuito, e accoglie opere di artisti contemporanei, in esposizione temporanea.

[vlcmap]

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!