Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

I posti dove mangiare la migliore mozzarella di bufala in Italia

2 minuti di lettura
Gli indirizzi in Campania dove mangiare la migliore mozzarella di bufala, da Caserta a Salerno e i consigli per riconoscerla e per acquistarla e degustarla, tutto nel post.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 27, 2016

La mozzarella di bufala campana è un prodotto genuino e di qualità eccellente, che almeno una volta nella vita si deve provare. Per avere il meglio accertarsi delle certificazioni, che sia DOP. Il gusto è inconfondibile: non elastica per nulla, ma morbida, soffice. Quando si taglia si deve poter vedere il latte fuoriuscire dalla mozzarella.

bufala-regioni

Preferire i grandi formati per avere la sicurezza che siano state lavorate a mano. Il siero in cui è conservata deve essere limpido, se il colore non vi ispira fiducia significa che non è freschissima. Per conservarla è bene mangiarla il giorno stesso in cui viene acquistata, altrimenti lasciarla in una ciotola ma sempre nel suo siero a temperatura ambiente. Dopo le 48 ore si deve porre in frigo, senza toglierla dal siero. Quando volete mangiarla aspettate 30 minuti ed è pronta per essere deliziata.

Ovviamente il dove acquistarla è fondamentale, quindi conoscere il territorio italiano dove vengono allevate le bufale è prioritario. Il Casertano ed il Salernitano sono le zone, soprattutto Battipaglia e Paestum. Il latte cambia in base al territorio, così come la lavorazione. Quella di Caserta utilizza la Salamoia, quindi è molto saporita; quella di Paestum non ha sale, quindi si percepisce ogni caratteristica del latte, anche dei piccoli “difetti” della bufala, che possono darne un sapore selvatico di purezza.

bufale

  • Caseificio La Reale in via Case Sparse a Falciano Del Massico, Caserta

Bartolomeo Di Benedetto porta avanti la tradizione di famiglia. Un prodotto consigliato: la treccia che vi regalerà emozioni uniche!

  • Caseificio Vannulo in via G. Galilei. Contrada Vannulo, a Capaccio Scalo, Salerno

E’ proprio Antonio Palmieri che ha dato la nuova definizione di mozzarella di bufala. Un uomo che ha creato un impero della mozzarella, attirando migliaia di persone ogni mese da tutto il mondo. Alleva 300 bufale e usa musica new age per creare l’atmosfera adatta mentre si lavora al suo caseificio. Dopo la visita di Paestum è obbligatorio fermarsi a mangiare la mozzarella da lui!

SONY DSC

SONY DSC

  • Caseificio La Marchesa in via Appia Teverola, a Caserta

La famiglia Cirillo porta avanti dal 1981 la società cooperativa agricola. Sono definiti tra i pionieri della produzione di Bufala campana in Italia. Distribuisce i suoi prodotti sia su tutto il territorio nazionale che internazionale, tra cui Stati Uniti, Giappone ed Emirati Arabi. La mozzarella di Bufala DOP è il prodotto primario ovviamente.

  • Caseificio Mandara al chilometro500 di Via Domiziana, a Mondragone, Caserta

Un’azienda aperta nel secondo dopoguerra da Francesco Mandara, che in pochi anni è riuscito a farne un’impero di eccellenza, che oggi esporta prodotti in tutto il mondo, Cina, Russia e Australia comprese. Specializzata nella produzione di prodotti legati alla mozzarella di bufala. La ricotta è buonissima!

bufale-allevamento

  • Caseificio delle Rose, in corso Italia 23, a Cardito, Napoli

Sicuramente tra i miglior posti dove acquistare la mozzarella di bufala a Napoli. Fu fondata da Salvatore Corso nel 1975. Oggi tutta la famiglia porta avanti l’azienda e le review sono eccellenti! Impossibile resistere alla tentazione di assaggiare le sue prelibatezze!

Buon appetito!

13 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina ha 30 anni, mantovana solo di residenza. Viaggiatrice per passione, arabista ed egittologa per educazione. Disposta sempre ad assorbire altre culture che spaziano dall'Oriente, al Medio Oriente, all'Europa all'America, che ama vivere direttamente in prima persona. Si è appassionata di giornalismo e sport estremi. Si potrebbe definire una donna con gli occhi aperti sul mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!