Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mad Cow, un ristorante di carne alle porte di Roma

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 11, 2013

Mad Cow

Il periodo della “mucca pazza” non ha soltanto portato allerta e una vera e propria nevrosi nei confronti della carne. Nel 2002, in piena sindrome alimentare, nasce a Roma il ristorante “Mad Cow”, mucca pazza, appunto. Da prima solo braceria e poi col tempo un vero e proprio ristorante di cucina creativa.

Ampia la selezione di carni: dalla danese alla nazionale, passando per l’argentina, l’irlandese e la scottona. Da provare la tagliata con fonduta di provola o quella sorrentina da degustare con mozzarella di bufala e pomodori pachino. Per i più affamati vi consigliamo lo spiedino bazooka, 500 gr. di carni miste (manzo, maiale e vitella) accompagnate da verdure, spezie segrete e croccanti chips fritte. La novità del “Mad Cow” è senz’altro la cottura “softcooker”, un sistema che evita la perdita dei liquidi, permettendo ai cibi di conservare al massimo la loro struttura naturale, ottenendo così delle carni tenere e cariche del loro sapore originario.

Per quanto riguarda i primi piatti, specialità della casa è l’amatriciana al rosso d’uovo senza dimenticare il cacio e pepe con i fiori di zucca; amatriciana scomposta; strozzapreti con ricotta di bufala, rucola, pachino e pesto di noci; spaghettone di gragnano con capperi, olive di gaeta, pachino ecrostini di pane.

Ampia scelta anche per i desserts, rigorosamente fatti in casa: torto al cocco calda con cioccolato bianco; tiramisù rivisitato al piatto; millefoglie sbriciolato con crema chantilly e fragole. Ottima, infine, la selezione di vini tra i quali emergono le etichette di Avignonesi, Tenuta dell’Ornellaia, Eredi Fuligni, Marisa Cuomo, Zenato, Antinori, Frescobaldi.

La cosa che ci ha lasciati stupiti in positivo è senza dubbio l’organizzazione e l’affiatamento tra la cucina e il servizio. Molto esiguo il tempo di attesa. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Antipasto abbondante, tagliata, contorno, dessert, acqua sui 33€.

Mad Cow si trova in Via di Torre Morena 66 E/F, Roma
Tel. 06 79848621

[vlcmap]

20 articoli

Informazioni sull'autore
Legge, scrive e viaggia sin da quando era piccolo. Gli piace pianificare un itinerario studiando guide e risorse on-line. Non dimentica di passeggiare: associa ad ogni meta un po’ di sano trekking urbano o scappa in salita dove tira aria fresca. Quando torna a Roma, la sua città, prima di scaricare e modificare le foto ci metto un po’. Soffre di stress post-viaggio. È per questo che poi riparte immediatamente dopo…
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.