Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Kukai Restaurant a Napoli: dove mangiare dell’ottimo sushi

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

Nella città del Sole, del Mandolino, del caffè e patria indiscussa della pizza, i sapori della tradizione culinaria italiana danno spazio anche e soprattutto alle cucine straniere: non avrete pensato mica che noi napoletani mangiamo pizza anche a colazione?!

La maggior parte dei locali che offrono una cucina etnica sono situati intorno alla zona Via Bausan, poco distante da Piazza Amedeo e dalla centralissima e chiccosa Via dei Mille. Ma se passate per Napoli e non siete così Pizza Addicted, se amate i sapori tenui ma decisi della cucina giapponese, il Kukai Restaurant è ciò che fa per voi.

Nascosto tra la grosse insegne luminose delle pizzerie e delle poche botteghe artigianali sopravvissute ai fasti della tecnologia e del consumismo, all’angolo con Piazza Trieste e Trento, sorge Kukai con un atmosfera unica e molto particolare. In netta antitesi con i fasti ed i mille colori dell’esterno, il ristorante giapponese si distingue per la sua atmosfera e per gli arredi eleganti e scuri, impreziositi da istallazioni di luci soffuse.
La ricerca dell’eleganza e dell’eccellenza con il quale sono stati scelti accuratamente gli arredi, hanno fatto sì che il ristorante fosse protagonista di numerosi servizi fotografici ad opera di nomi noti della fotografia internazionale con pubblicazioni su patinate riviste mondiali.

Oltre all’ambiente, Kukai regala ai suoi ospiti un vero e proprio viaggio tra i sapori e gli odori giapponesi: un team di esperti chef sono pronti a deliziare le richieste dei clienti sia a cena che a pranzo. Salta all’occhio non solo la freschezza dei prodotti, ma anche la qualità e la cura con la quale vengono selezionati e cucinati. Da non perdere la Tempura ed il Sake Thai.

Fiore all’occhiello del ristorante è il servizio Tatami: è possibile, infatti, riservare un’intera stanza all’interno del locale per un massimo di sei coperti nella quale gli ospiti potranno gustare la cucina del locale serviti da una cameriera vestita così come la tradizione giapponese vuole. Da qualche anno attraverso la collaborazione con una nota impresa vinicola del Vesuviano, è nato Shiro un vino creato appositamente per accompagnare ed esaltare il lussureggiante universo di sapori di Kukai.

Impeccabile e disponibile il personale che si mostra gentile ed esaustivo ad ogni minima richiesta: il merito è chiaramente di Massimiliano, il fondatore del locale. La sua cura minuziosa ed esemplare dei particolari, così come dello staff, è dovuto al suo amore per il Giappone, così come mi racconta in una chiacchierata telefonica.
“Ho studiato due anni in Giappone. Tornavo a Napoli solo per brevi periodi e durante le feste” e mi racconta che così come tutte le buone idee, anche Kukai è nato assolutamente per caso. “Ogni volta che tornavo qui per brevi periodi e avevo voglia di cibo giapponese, non conoscevo nessun posto in cui poterlo mangiare. Una volta, poi, con mia sorella Monica mi sono messo a cercarlo sul serio e mi sono accorto che a Napoli non c’era nessuno ristorante con cucina giapponese. Così abbiamo messo su un take away di cucina giapponese, era il 2003.”

E poi aggiunge “Ma le abitudini del popolo italiano sono po’ diverse rispetto a quelle dei giapponesi: sebbene fosse un take away, la gente si fermava a mangiare e man mano la folla cresceva. Da questo poi ci siamo accorti che il ristorante era la soluzione giusta. Ed eccoci qui, nella nostra attuale sede che va avanti da un bel po’ di anni”. Kukai, quindi, offre un menu di eccellenza con prezzi non proprio low cost, ma si sa che la qualità e la ricercatezza di paga. O quasi, perché anche Kukai ha collaborato con Groupon e Groupalia, proponendo menù a prezzi contenuti.
Cosa aggiungere?! Ah sì Buon appettito o meglio どうぞお召し上がりください

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.