E’ passato qualche mese da quando sono stata in questi tre ristoranti che vi consiglio, ma ora che la stagione che entra nel vivo mi sembra giusto segnalarveli. Si trovano a Marina di Massa.
Il primo è nella zona più settentrionale in località Partaccia, quasi a Marina di Carrara, all’interno del Bagno Gelosia e quindi proprio in riva al mare. Non sarà la zona più bella, ma certamente è molto comoda in quanto è proprio qui che si trovano la maggior parte dei campeggi. Al Bagno Gelosia si possono affittare ovviamente tutte le attrezzature necessarie per una giornata al mare, ci sono docce e bagni per cambiarsi, l’area giochi per i bambini, il campetto per il beach volley e proprio accanto a questo il chioschetto per gli aperitivi sulla sabbia. Il piccolo ristorante si affaccia direttamente sulla spiaggia con una bella struttura a vetrata, ottima per godersi un tramonto romantico, i piatti sono pochi ma tutti caratterizzati dalla freschezza dei prodotti. Sarà il personale stesso a “recitarvi” il menù e di sicuro saranno lieti anche di darvi qualche consiglio culinario.
Il secondo ristorante è il Farfarello, questo si trova in una via del centro, tra locali e negozietti. Ha spazio all’interno ma anche direttamente sulla strada, l’ambiente è caldo e accogliente e i piatti variano di settimana in settimana. La pasta è sempre fresca, spesso preparata anche in modo particolare e i piatti sono soprattutto a base di pesce. I prezzi sono in linea con la qualità e la freschezza dei prodotti.
Anche in questo caso il ristorante si trova in riva al mare, al Bagno Oliviero, tra Marina dei Ronchi e Cinquale. Qui il menu si trova scritto su una lavagnetta, i piatti son davvero pochi, ma a quanto ho potuto assaggiare, di ottima qualità. Anche in questo caso si mangia pesce, ma qui c’è anche la possibilità di avere un menù bio per i bambini. Gli ingredienti sono tutti bio, km 0 e provenienti dal commercio equo e solidale.
© 2012 - Riproduzione riservata