Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Dove mangiare a Marina di Massa

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 9, 2012

E’ passato qualche mese da quando sono stata in questi tre ristoranti che vi consiglio, ma ora che la stagione che entra nel vivo mi sembra giusto segnalarveli. Si trovano a Marina di Massa.

Il primo è nella zona più settentrionale in località Partaccia, quasi a Marina di Carrara, all’interno del Bagno Gelosia e quindi proprio in riva al mare. Non sarà la zona più bella, ma certamente è molto comoda in quanto è proprio qui che si trovano la maggior parte dei campeggi. Al Bagno Gelosia si possono affittare ovviamente tutte le attrezzature necessarie per una giornata al mare, ci sono docce e bagni per cambiarsi, l’area giochi per i bambini, il campetto per il beach volley e proprio accanto a questo il chioschetto per gli aperitivi sulla sabbia. Il piccolo ristorante si affaccia direttamente sulla spiaggia con una bella struttura a vetrata, ottima per godersi un tramonto romantico, i piatti sono pochi ma tutti caratterizzati dalla freschezza dei prodotti. Sarà il personale stesso a “recitarvi” il menù e di sicuro saranno lieti anche di darvi qualche consiglio culinario.

Il secondo ristorante è il Farfarello, questo si trova in una via del centro, tra locali e negozietti. Ha spazio all’interno ma anche direttamente sulla strada, l’ambiente è caldo e accogliente e i piatti variano di settimana in settimana. La pasta è sempre fresca, spesso preparata anche in modo particolare e i piatti sono soprattutto a base di pesce. I prezzi sono in linea con la qualità e la freschezza dei prodotti.

Anche in questo caso il ristorante si trova in riva al mare, al Bagno Oliviero, tra Marina dei Ronchi e Cinquale. Qui il menu si trova scritto su una lavagnetta, i piatti son davvero pochi, ma a quanto ho potuto assaggiare, di ottima qualità. Anche in questo caso si mangia pesce, ma qui c’è anche la possibilità di avere un menù bio per i bambini. Gli ingredienti sono tutti bio, km 0 e provenienti dal commercio equo e solidale.

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.