Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

4 cose da fare a Roquetas de Mar

2 minuti di lettura
Le spiagge meravigliose, il deserto che ha ispirato e ospitato i film di Sergio Leone e tante escursioni tra natura e cultura: il punto di partenza ideale per il vostro viaggio in Andalusia.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 15, 2020

Avete deciso di fare una vacanza nella rinomata Costa del Sol ma pensate che sia troppo caotica? Non disperate, c’è un posto che fa per voi: Roquetas de Mar. Un paesino tranquillo, confortevole e comodo per poi visitare gran parte dell’Andalusia. È il punto di partenza per rilassarvi sulle lunghe spiagge mediterranee, scoprire uno dei più famosi deserti europei o dedicarvi a passeggiate sulla Sierra Nevada. In questo articolo vedremo 4 cose che potrete fare a Roquetas de Mar e nei suoi dintorni.

1. Le spiagge di Roquetas de Mar

Prima di tutto le spiagge. Stiamo parlando pur sempre della Costa del Sol. Roquetas de Mar ha 13km di ampia spiaggia fornita di docce libere, palme sotto cui riposarvi e chiringuitos, i famosi bar sulla spiaggia spagnoli. In origine questa promenade si collegava addirittura ad Almería. Le onde in questa parte di costa sono presenti per gran parte dell’anno, ottime se volete fare surf, con un’acqua limpida grazie al misto di ghiaia e sabbia. La spiaggia più bella e rinomata è Playa Serena. Si tratta di un’area che si allunga per chilometri, ideale per lunghe passeggiate e per le famiglie. Per i più avventurosi, però, ci sono anche spiagge più libere e selvagge in cui prendere il sole.

2. La cultura

Roquetas de Mar era un semplice villaggio di pescatori prima di aprirsi al turismo. Nella semplicità del paese è ancora intuibile la sua storia umile. Tuttavia, come in tutta l’Andalusia, sono presenti tracce del passaggio di Romani, Mori e Fenici. Se per un giorno volete dedicarvi alla cultura e alla storia, allora non dovete perdervi il Castillo de Santa Ana. Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 21, si trova vicino al porto ed è visibile da gran parte della zona costiera. Il castello è di epoca medievale e attualmente ospita una galleria d’arte su più piani, oltre ad una vista panoramica dalla sua cima. A causa della recente restaurazione, non aspettatevi interni d’epoca. È piuttosto una costruzione antica adattata al gusto moderno. L’ingresso è gratuito ed è possibile anche ammirare la collezione di modellini navali esposti assieme a dipinti medievali.

3. Il deserto di Tabernas

In provincia di Almería, a poca distanza da Roquetas de Mar ci sono due attrazioni particolari della Spagna: il deserto di Tabernas e la Sierra Nevada.

Il deserto di Tabernas è uno dei pochi in Europa, ma è anche il più rinomato. Perché? Perché è proprio qui che sono stati girati gli Spaghetti-Western di Sergio Leone. Il paesaggio è proprio quello che ti aspetti nel Far West. Grazie a tre parchi tematici, è possibile visitare i set di film come “Per un pugno di dollari” o “Il buono, il brutto, il cattivo”. Il parco più completo è Mini Hollywood, ma il costo è un po’ elevato. È comunque la soluzione perfetta per chi ha bambini, poiché assieme ai set western, agli spettacoli di danza e a cavallo, potrete visitare anche un piccolo zoo e divertirvi nel parco acquatico.

4. Trekking vicino Roquetas de Mar

Se invece siete alla ricerca di natura e avventura, allora è la Sierra Nevada che fa per voi. La Sierra Nevada è un Parco Nazionale incluso nella lista della Riserva della Biosfera dell’Unesco. Grazie alle vette elevate e alla neve perenne presente sulle loro cime, la Sierra Nevada gode di un clima perfetto per il trekking anche durante l’estate. Uno dei percorsi migliori si snoda su 300km per tutta la catena montuosa, permettendovi di godere di tutte le bellezze di questo Parco.

Inoltre, Roquetas de Mar potrebbe diventare la vostra base per partire alla scoperta del resto della Costa del Sol, per visitare il sito UNESCO di Granada o per scoprire la poco conosciuta Almería.

24 articoli

Informazioni sull'autore
Nata e cresciuta nella provincia di Venezia, Beatrice ha sempre avuto una grande passione per i viaggi e per la storia. Laureata in archeologia, ama girare il mondo per scoprire il passato, vivendo però sempre il presente e con lo sguardo fisso al futuro. Ha iniziato a scrivere un blog per raccontare le sue avventure e i libri che la accompagnano nel percorso. Predilige i viaggi in totale libertà, senza troppa organizzazione e cercando di immergersi il più possibile nella cultura del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.