Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare a Barcellona nel quartiere San Antoni: il Betlem

2 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 24, 2014

Betlem Barcellona

Dei tavolini sul marciapiede. Una strada elegante e poco trafficata. Uno spicchio di sole che quasi sempre ti scalda quando hai bisogno di quel pizzico di calore in più.
Ma può anche essere una vetrina che ti permette di vedere quello che succede fuori. Come a Parigi, dove in quasi tutti i bar i tavolini all’aperto sono orientati alla strada, in modo che si possa guardare ed essere guardati.

Ma non siamo a Parigi, siamo nell’Eixample, a Barcellona, ma dal lato meno frequentato dagli amanti della movida barcelonina. Quel lato dove a volte, fra uffici e negozi di arredamento, si trovano piccoli gioiellini della gastronomia, frequenati dai foodies locali e dai turisti più lungimiranti.

Proprio qui e più precisamente nella bella Calle Girona, troviamo il Betlem, un piccolo bistrot, dai colori caldi e la decorazione semplice ma con quello che qui chiamiamo “mucho encanto” (o charme, secondo i francesi).

Quello che incanta è soprattutto l’accoglienza che dedicano a tutti i clienti che entrano, la gentilezza con cui ti trattano, la cura che mettono nel servire i piatti e nel consigliare gli indecisi.
Gastrobar specializzato in tapas tradizionali (buonissima la coca de vidre ed il jamón) e creative sempre di buona qualità e con accostamenti interessanti ed a volte inaspettati.

Molto buona anche la selezione di vini, dove potrete trovare etichette catalane (hanno deciso di sposare la filosofia del km0) ma anche e addirittura diverse etichette straniere e di qualità. Anche gli amanti delle cose più forti, troveranno pane per i loro denti: vermouth, gin tonics, whiskey, insomma ce n’è un po’ per tutti i gusti!

Valida opzione per una cena informale ma anche per pranzo e colazione, visto che la cucina non chiude mai e potrete entrare a prendere caffè, succo e cornetto per colazione, per poi tornare a sfamarvi per pranzo con uno dei menù semplici e raffinati che propongono ogni giorno (in genere un mini aperitivo, spesso una zuppa o un gazpacho, e un piatto principale di pesce o carne).

Piace per il cibo, piace per l’atmosfera, piace perchè ci si sente comodi e non c’è eccesso di fashionismo al Betlem. Insomma, per avere un tavolo non serve prenotare (non si accettano prenotazioni) ma non serve neanche essere il personaggio più modaiolo sulla piazza. Si può entrare anche solo indossando un paio di jeans e avendo una pettinatura normale (cosa che ormai non sembra più possibile nella zona di San Antoni, dove o sei fashion o sei out).

A me il Betlem piace perchè quando c’è un equilibrio di questo tipo, vale anche al pena spendere qualcosa in più del normale. Insomma, non stiamo parlando di un locale esattamente low cost (non ho mai speso meno di 28 euro per la cena e il menu per il pranzo costa 12 euro circa), ma di un posto da scegliere quando volete coccolarvi un pochino e sentirvi dei clienti amati.

Cosa: Betlem, Miscel.lànea Gastronòmica
Dove: Calle Girona, 70 (M gialla – L4 – fermata Girona)

[vlcmap]

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.