Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Agustarello, cucina romana a Testaccio

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 2, 2013

Amatriciana

Non sono romana, ma per studio, lavoro o piacere ci vado spesso. E altrettanto spesso mi fermo a mangiare da Agustarello in quella porzione di città ritagliata tra il Tevere, via Marmorata e viale Foro boario che è Testaccio.

Un unico ambiente, piuttosto piccolo – che con la bella stagione si amplia in un altrettanto piccolo giardino. La prima volta mi è stato consigliato caldamente da alcuni amici romani, mentre una fazione altrettanto numerosa mi sconsigliava di andarci… ho capito solo dopo che l’oggetto del contendere non è il cibo, quanto piuttosto il carattere dei proprietari! Personalmente io mi sono sempre trovata bene.

Parlando di cibo, il menù non è molto vasto, ma è tutto improntato alla cucina romana doc. Per cominciare una bruschetta con pomodoro fresco e una bianca con uno spicchio d’aglio da strofinarci sopra, bevendo vini dei colli romani – la “carta dei vini” è esposta parte in frigo e parte su un tavolo di fronte all’entrata.

Tonnarelli – una sorta di spaghetto alla chitarra – cacio e pepe e mezze maniche alla grigia – un’amatriciana bianca: guanciale e pecorino. Poi abbacchio – agnello – al forno, coda alla vaccinara – con un profumo di cacao irresistibile – e, in stagione, puntarelle di contorno.

I dolci vengono fatti direttamente da Antonella, la proprietaria, che spesso serve ai tavoli: torta di ricotte e visciole e cioccolato e albicocca. È fondamentale la prenotazione – se l’accettano!!!

[vlcmap]

18 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca decide di nascere in Emilia una 'manciata' di anni fa per trasferirsi immediatamente in Romagna dove vive tutt'ora con una gatta tigrata, una grigia e un compagno biondo. Iniziata agli studi scientifici e matematici li mette naturalmente da parte per dottorarsi in storia contemporanea e intraprendere parallelamente una carriera di barman, una di storica della Shoah e una di piccolo editore. Le piace mangiare e sperimentare e andarmangiando gira e conosce il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.