Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Train Lodge: ostello ad Amsterdam veramente low cost

2 minuti di lettura
Ecco una sistemazione ad Amsterdam economica ed originale: Train Lodge, l'ostello che un tempo era treno-notte. Pronti a prenotare?

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 25, 2018

Si chiama Train Lodge ed è un ostello ad Amsterdam, però contemporaneamente è anche un treno.

Vi racconto infatti una soluzione veramente a buon prezzo per dormire in un ostello ad Amsterdam, la frizzante città olandese.
Questo ostello è giovane, colorato, decisamente alternativo e si chiama Train Lodge. Richiede un po’ di spirito di adattamento e capacità di condivisione.

Train Lodge: treno-notte divenuto ostello

Amsterdam ha molte offerte di pernottamento, ma questa idea di dare una nuova vita a un treno-notte (ormai ne circolano pochissimi) è assolutamente irresistibile: avete capito bene, si tratta veramente di un treno, quello che collegava Roma con Zurigo.

Le sue belle carrozze letto sono ora trasformate in struttura ricettiva insolita, economica e pratica. L’ostello è “parcheggiato” su un binario alla Stazione di Sloterdijk.

Se arrivate con l’aereo a Schiphol e prendete la linea ferroviaria che conduce in centro, la prima stazione del treno.

Il vagone-reception si distingue bene perché è tutto colorato, mentre gli altri vagoni sono blu.
La reception è aperta 24 ore al giorno e ha anche uno spazio comune, dove fare giochi da tavolo, guardare la TV, parlare con gli altri ospiti oppure consumare la colazione.

Lo spazio comune si estende anche all’esterno, nella bella stagione. Oltre ai tavolini, lo spazio per stare fuori è dotato di un barbeque.

Le opzioni per dormire

Per quanto riguarda il dormire, quello che si prenota è un posto letto in uno scompartimento.
I letti sono 6, le opzioni sono quelle da ostello: si sta insieme ad altri (sconosciuti), oppure – pagando di più – si prenota uno scompartimento per noi e i nostri compagni di viaggio.
La gestione prevede comunque la possibilità, per le viaggiatrici donne, di riservare uno scompartimento tutto al femminile.

Il Train Lodge offre  lenzuola e cuscini, gli asciugamani sono a noleggio.
I letti sono a castello e i vagoni riscaldati (o ventilati, in estate). In ogni scompartimento c’è uno specchio e un piccolo lavabo, ci sono due o tre prese elettriche a disposizione per le ricariche, c’è il collegamento wi-fi.

Lo spazio per bagagli ed effetti personali è ridotto ma tutto a portata di  mano. Alle due estremità di ogni vagone ci sono i bagni, dotati di docce, molto spartani, come si può immaginare.

Nel vagone reception è possibile fare la prima colazione, che si paga a parte ed è molto semplice: la scelta ricade fra caffè, tè e piccoli snack. Servono anche birra e bibite.

Collegamento con Amsterdam

Per quanto riguarda il collegamento con Amsterdam, trovandoci in una stazione, basta prendere la metro e si raggiunge il centro in pochi minuti.

Per i nottambuli c’è sempre la possibilità di tornare dal centro con un autobus che circola anche a notte fonda.
Ma, in vero spirito olandese, il Train Lodge dà la possibilità di noleggiare delle biciclette per andare alla scoperta della città e delle sue strade interrotte dai canali in completa autonomia e con il mezzo più in tono.

Un altro vantaggio di dormire “in stazione” è la possibilità di prendere altri treni per visitare le pittoresche città olandesi: Utrecht, L’Aja, Rotterdam, Haarlem… e le altre, tutte a distanze inferiori a un’ora di viaggio.

Un ostello ad Amsterdam davvero low cost

Se la descrizione vi ha incuriosito, ancora di più vi piacerà il prezzo: 19 euro a notte in uno scompartimento da sei persone, a cui si aggiunge la tassa di soggiorno.
Veramente una sistemazione low cost semplice ma pulita, dove conoscere altri giovani e vivere una vacanza molto informale e rilassata.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.