Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Roma, gite fuori porta

2 minuti di lettura
Tutte le strade portano a Roma, e strada facendo vi aspettano luoghi incantevoli da visitare: mare, laghi, ville e bunker. Tante scoperte anche per chi è della zona e luoghi da non perdere.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 13, 2016

Roma Caput Mundi. Se per le festività natalizie avete intenzione di visitare Roma, passeggiare per le strade del centro, Piazza Navona, fare un salto a vedere l’albero di natale allestito in Piazza San Pietro, aggiungete qualche tappa al vostro tour, a seconda che proveniate dalle regioni del sud o del nord. Sin dall’antichità si dice che tutte le strade portino a Roma.

Niente di più vero. Le strade consolari costruite dai Romani sono ancora utilizzate, ovviamente non sono più come una volta oppure costeggiano le antiche strade calpestate dai cavalli che trainavano le bighe, ma sono ancora lì a testimonianza della storia che fu, e raggiungono diversi luoghi in Italia.

Anguillara Sabazia, Bracciano lake, Italy

lazio-castello-bracciano

Laghi e castelli

Percorrendo la Cassia vi imbatterete nel lago di Bracciano, di origine vulcanica, su cui affacciano tre comuni: Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano, meta d’estate di molti vacanzieri che cercano un riparo dalla calura estiva, e degli abitanti dei paesi limitrofi della provincia nord di Roma, poichè è raggiungibile in 45 minuti circa di automobile.

Oltre a deliziare il palato con vista lago, potrete scegliere tra una passeggiata lungo lago o in un tuffo nella storia e nelle lotte tra i Borgia ed i Colonna per il castello di Bracciano. Se viaggiate in gruppo, potete scegliere tra diversi tipi di visite: con aperitivo; avventura con arrampicata sportiva o visita al passaggio segreto; emozione verticale con discesa in corda oltre i merli di coronamento. Sono previste anche visite private, agli appartamenti e la visita guidata al castello. I tre comuni inoltre offrono un ricco programma per le festività natalizie, tra concerti di canti di natale, mercatini dell’artigianato locale, giochi, attività didattiche per i bambini.

lazio-sabaudia

lazio-sabaudia-mare

Mare d’inverno

Percorrendo la Pontina fermatevi a Sabaudia. Negli ultimi anni è la meta preferita per il mare, poiché offre 20 km di spiaggia calpestabile vincitrice della Bandiera Blu dal 2003, veduta del Parco Nazionale del Circeo, e volendo anche birdwatching, con gli avvistamenti di aironi e martin pescatori. Percorrendo l’Aurelia avete solo l’imbarazzo della scelta tra i lungo mare di Santa Severa sul cui fondo si erge con fierezza il castello di Santa Severa; Ladispoli; Santa Marinella, fino a giungere a quello che è il porto di Roma, il porto di Civitavecchia.

lazio-tivoli

lazio-tivoli-villa-adriana

Ville e giardini

Percorrendo la Tiburtina, a circa 50 minuti di automobile da Roma, Tivoli si erge al confine tra Lazio ed Abruzzo con le sue valli e pianure, le sue ville ed i suoi giardini. Villa d’Este viene considerato un capolavoro di giardino, riconosciuta nel Patrimonio dell Unesco, è visitabile tutti i giorni ad esclusione del lunedì. Sono previste anche visite guidate per gruppi, in lingua italiana e straniera. All’interno del giardino è possibile ammirare anche i resti di Villa Adriana.

lazio-bunker-soratte

Bunker Soratte

All’interno del monte Soratte, a Sant Oreste, a circa 40 minuti di automobile dal Grande Raccordo Anulare sulla via Flaminia ed a 10 minuti dall’autostrada A1 – uscita Ponzano Soratte, si trovano le gallerie del bunker anti atomico che ospitò anche i tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Le aperture al pubblico sono calendarizzate. Le visite sono guidate, su prenotazione, e durano circa due ore.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!