Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Plus Hostels a Berlino, ostello nell’East Side Gallery

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 22, 2013

Il Plus Hostels è un ostello/hotel che si trova a Berlino, praticamente dietro l’East Side Gallery. L’ostello è enorme, non credevo, l’edificio che lo ospita era una volta una scuola d’arte tessile e qui spiegano le immense sale i bellissimi soffitti. Ambienti ampi e luminosi con finestre molto grandi che solo a passarci ti senti piccola piccola.

Devo dire che la struttura è talmente grande che io mi sono persa ogni volta che tentavo di tornare in camera :D ci sono infatti oltre 600 posti letto e l’edificio si divide in ostello, primo e secondo piano e hotel, terzo e quarto piano. All’ultimo piano, dove stavo io, c’erano dei mini appartamenti con frigo, tavolo e due sedie, fornellino e pentole.

L’ostello ha ovviamente il wifi in tutta la struttura e sia dalla hall che dalla piscina così come dalle camere è possibile rimanere sempre online. Inoltre per chi non viaggia con smartphone o portatili ci sono anche 4/5 computer nella hall oltre a macchinette per cibo e bevande e divanetti per le attese pre e post uscita :D

Il noleggio biciclette è sempre a disposizione anche se, attenti, le bici hanno il freno nei pedali, per noi italiani che non siamo abituati è un pochino difficile anche se divertente, devo ammetterlo. La mia camera come detto era un mini appartamento, due letti, armadio, televisore, tavolo e due sedie e un bagno talmente grande che oggettivamente mi sentivo quasi persa :D

I locali dell’ostello sono tutti molto colorati, a partire dai corridoi e le indicazioni. Anche i lampadari sono curati e raffiguranti opere di artisti famosi, come Klimt nei corridoi, o compositori di musica, come Beethoven nella sala ristorante.

La sala ristorante/colazione si trova al piano terra, quasi sotterraneo. Qui la mattina si f la colazione, dolce e salata con caffè e succhi, mentre la sera la sala diventa ristorante con piatti principalmente della tradizione italiana anche se un po’ rivisitati dal cuoco :) ma molto buoni. Inoltre in alcune serate anche mini concerti o esibizioni di cantanti e artisti locali, molto interessante.

[vlcmap]

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.