Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

This is Home, dove dormire a Padova

2 minuti di lettura
Dove dormire a Padova, la recensione del bed and breakfast, This is Home, un affascinante b&b dove dormire in un arredo stile nordico, con pezzi minimal, tutti scelti con grande cura. Colazione sana e nutriente.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 16, 2019

Amo lo stile nordico e amo ancora di più trovarlo in Italia. All’estero è facile e ancora di più lo è nel Nord Europa, ma noi che in Italia ricerchiamo le atmosfere finniche, i dettagli svedesi e via dicendo, rimaniamo sempre un po’ stupiti quando ci troviamo di fronte a tanta bellezza. La bellezza io l’ho vista, l’ho trovata al b&b This is Home di Guia e Andrea a Padova.

This is Home a Padova: La casa di Guia e Andrea

Mi sono innamorata subito del loro sito, dei colori, dei dettagli, della cura dei particolari e una volta giunta sul posto, non sono rimasto affatto delusa, anzi. Credo che prima o poi dovrò tornare, da sola, se non altro per dormire nella bellissima camera Pop con le nuvolette alle pareti, ma andiamo con ordine.

La casa di Guia e Andrea è nuovissima, non ha nemmeno un anno. La casa si trova a pochi km dall’uscita di Padova Sud e si trova a 200 metri in linea d’aria dal capolinea della fermata del tram che in pochissimi minuti vi porterà in centro a Padova e che è in funzione da mattina a notte. Di giorno con tram ogni 8 minuti circa, dopo le 21 fino a mezzanotte circa con passaggi ogni 15 minuti, indicativamente. La zona è sicura, residenziale, con bellissime casette nei dintorni.

Le camere

Le camere a disposizione sono tre, una matrimoniale e due singole ma con letto alla francese. Ogni camera ha una sua anima, una filosofia. Dalla camera Pop con le nuvolette alle pareti e dai colori più accesi, alla camera B/W, sempre singola, fino alla Nordic con dettagli nordici, ampi spazi, un grande armadio per fermarsi più giorni (e giuro che vi verrà la tentazione) e un grande bagno a vostra disposizione, esterno ma davanti alla camera, dove si trova una bella vasca che fa anche da doccia.

In casa vive anche Prugna, il bellissimo gattone dagli occhi azzurri, un po’ pauroso, ma innocuo. Per questo motivo non vengono accettate prenotazioni con altri animali e prenotazioni di chi ha allergie ai peli di animale. Il gatto l’abbiamo sempre e solo visto in cucina, al massimo lo troverete in salotto, se gli state particolarmente simpatici, ma non c’è problema per quanto riguarda la frequentazione dell’animale nelle camere da letto, nel caso vi preoccupi.

Una super colazione

Passiamo alla parte più bella della giornata: la colazione!
Una parola la descriverebbe al meglio, anche se un po’ riduttiva: Super!
La colazione del This is Home è ottima, fresca e dà un sacco di energie. Succo di mela, acqua, tè, tisane e caffè. Latte di riso oltre che quello di soia e latte normale. Torta alle mandorle, fatta con farina di mandorle, yogurt, frutta e biscotti fatti in casa. Nulla è lasciato al caso, nemmeno le stoviglie e il seggiolone per Giulio a cui nemmeno noi avevamo pensato.

Ho particolarmente apprezzato la scelta di non tenere la televisione in camera. C’è una bella televisione nella sala della casa e credo che sia una delle scelte più azzeccate. Più parole e meno immagini, più sguardi e meno stordimenti da programmi tv.
Il wifi è libero e molto veloce, l’arredamento da copiare (giuro che ho chiesto di continuo “e quello dove l’hai preso?”), l’accoglienza da far invidia a qualche Hotel, o almeno sarebbe da far copiare a qualche Hotel, e la disponibilità dei padroni di casa incredibile.

Nel sito ufficiale sono indicati tutti i servizi garantiti per il soggiorno.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.