Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire a Oslo: Scandic St. Olavs plass, recensione

2 minuti di lettura
La recensione dell'Hotel Scandic St. Olavs plass di Oslo, un Hotel pulito e dalle camere di design. La colazione è abbondante e di qualità superiore rispetto ad altri Hotel del posto.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 1, 2017

Amo da sempre la catena Scandic e mai una volta che mi abbia deluso, ecco perché se dovete soggiornare nel Nord Europa e magari è la vostra prima volta, vi consiglio di affidarvi a questa catena, secondo me non ne rimarrete delusi.

Partiamo con ordine. L’Hotel Scandic St. Olavs plass si trova a 10 minuti dalla stazione dei treni di Oslo, basta prendere un tram e fare due fermate, 10 minuti a piedi e il gioco è fatto. Da qui, sempre con 10 minuti ma in altra direzione, si raggiungono la Galleria Nazionale, il Municipio e il porto di Oslo, davvero tutto molto vicino.

Cosa mi è davvero piaciuto di questo Hotel?

Diverse cose, lo ammetto. Innanzitutto il design. Arredato con gusto, ma non basta, stile nordico, camere spaziose, almeno la mia aveva anche il divanetto in camera e un tavolino con due sedie. Camera colorata e bagno grande. Wifi funzionante e veloce, il frigo bar non l’ho notato, ma non l’ho nemmeno cercato.

Un’altra cosa che mi è piaciuta tantissimo è che, essendo questo Hotel frequentato anche di sera per il ristorante e il bar, c’è il doppio checkin, chiamiamolo così. Sia in ascensore, che ti fa salire ai piani solo con la carta dell’Hotel, che ai piani, che ti fa accedere ai corridoio, sempre e solo con la carta dell’Hotel, infine entri in camera, sempre con la medesima carta. Un po’ una scocciatura, si potrebbe pensare, ma assolutamente una garanzia in termini di sicurezza, soprattutto se si alloggia con bambini, anche se il mio aveva imparato a chiamare l’ascensore e a infilarsi dentro!

Altra nota super positiva il ristorante

Il ristorante dell’Hotel Scandic St. Olavs plass, nemmeno sembra un ristorante interno ad un Hotel. I piatti sono belli ed elaborati, così come l’ambiente, le stoviglie, i piatti sono curati e anche molto buoni. Il servizio è veloce e pronto, non sembra davvero di essere in Hotel e anche la vista sulla piazza non è male. Per chi volesse variare, alloggiando magari diverse sere, di fianco si trova un ristorante italiano e poco distante una pizzeria che ha ben poco di italiano ma dove le pizze non sono male e costano poco, il che se pensate che a Oslo è tutto carissimo, non è male. Noi l’ultima cena l’abbiamo fatta con la pizza in camera guardando i cartoni, per la gioia di Giulio.

Colazione ricca e di qualità

La colazione è un altro punto a super favore di questo Hotel. Molto ricca e di qualità con un angolo per celiaci, che non è da tutti, con tanto di tostapane appositamente per allergici al glutine. Muffin al cioccolato e ai frutti di bosco freschi ogni mattina, tanto dolce ma anche tantissimo salato, con diverse varietà di pesce, nemmeno a dirlo tantissimo salmone e marmellate biologiche di diversi gusti. Pane nero e bianco, con cereali e liscio. Mi ha stupito piacevolmente la qualità del cibo che, anche in questo caso, dava tutta l’idea di essere in un ristorante a 5 stelle.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.