Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Cannes, dove mangiare low cost

2 minuti di lettura
Tanti consigli su dove mangiare a Cannes, in Costa Azzurra, per un vacanza low cost e senza sorprese. Leggi il post e trova il tuo locale preferito per un'ottima cena in Francia.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 14, 2017

Cannes, il piccolo gioiello della Costa Azzurra, non è solo mare, moda ed eventi; a Cannes si può mangiare davvero molto bene e, al contrario di quello che si possa pensare, non è assolutamente costoso.

La città è praticamente piena di ristoranti e quindi la scelta è molto varia; puoi trovare si il ristorante di livello molto caro, ma puoi trovare moltissimi ristorantini buoni a prezzi assolutamente accessibili.

Ovviamente è d’obbligo mangiare i loro piatti forti come ad esempio le ostriche e tutti i crostacei crudi, le “Escargot à la Bourguignonne” (lumache alla francese), il “Foie gras” (fegato di anatra o oca), la “Soupe de Poisson” (zuppa di pesce) e il loro fantastico “Pan bagnat” (un panino farcito con moltissimi ingredienti come tonno, insalata, pomodoro, olive, uova ecc.).

Qui di seguito, vi elenco i miei posti preferiti per mangiare a Cannes.

L’Assiette Provençale

Questo adorabile ristorante si trova in Quai Saint-Pierre, nella parte del Porto Vecchio ( Le Vieux Port ).

E’ un locale piccolo dove è meglio prenotare (potete mandare un’email o passare di persona), il personale è veramente gentile e l’atmosfera molto romantica.

Potrete scegliere tra i piatti alla carta e un paio di Menu convenienti con due portate + il dolce. Da provare la loro buonissima Soupe de Poisson, servita con una gustosa salsa e dei crostini, il salmone grigliato, i gamberoni alla piastra serviti con il riso rosso della Camargue e, per chi piace, l’Anatra, accompagnata da una mousse di zucca con dei lamponi.

Prezzo nella media (alla carta un pò caro, conviene scegliere tra i menu che contengono tutti i piatti che vi ho citato qui sopra). Sicuramente il mio preferito a Cannes.

Marina Cafè

Il Marina Cafè a prima vista, sembra il classico ristorante turistico.  Si trova in Rue Felix Faure, in centro a Cannes, nella via con tutti i ristoranti uno attaccato all’altro.

Ci sono andata una sera in cui la maggior parte dei ristoranti era piena e non sapevo più dove sbattere la testa. Mi sono fermata qui, senza troppe aspettative e, alla fine, ne sono uscita abbastanza soddisfatta.

Anche qui troviamo i menu convenienti (meno cari rispetto all’altro ristorante ma anche meno ricercati), con tante scelte. Consiglio assolutamente le Escargot alla Bourguignonne, il Foie Gras e le Cozze, servite con patatine fritte. 

Prezzo buono e servizio anche. Niente di indimenticabile ma consigliato se non volete spendere troppo senza comunque riunciare ad assaggiare piatti tipici della zona.

Le Saint Antoine

L’attenzione a questo ristorante è stata attirata dal cartello per un aperitivo molto particolare: sei ostriche + un bicchiere di vino + cestino di pane con burro € 10.
Essendo amante delle ostriche mi sono subito fermata per tornarci più volte! Per chi ama il genere è l’aperitivo migliore.Le ostriche sono di ottima qualità e il prezzo è davvero basso! Da provare.

Le Saint Antoine lo trovate in Place Bernard Cornut Gentille, davanti alla stazione degli autobus.

Le Rendez-Vous

Il Ristorante Rendez Vous, si trova in Rue Félix Faure.
Qui ho fatto una scorpacciata di pesce crudo indimenticabile! Consiglio la “barca” da € 75 per due persone.
Abbondanti le portate e assolutamente basso il costo per quello che ho mangiato.

Street Food

In vacanza è bello anche concedersi un pasto veloce e soprattutto low cost; anche su questo fronte a Cannes si ha l’imbarazzo della scelta.

Oltre i soliti fast-food, troviamo posti di qualità, come ad esempio la catena Steak ‘n Shake, che serve deliziosi hamburgher e golosissimi Milk Shake a prezzi assolutamente bassi, oppure le innumerevoli Patisserie come quella di Jean Luc Pele, che oltre a fantastici pain au chocolat serve anche sfiziosi panini.

Il Pan bagnat, vi consiglio di assaggiarlo nei moltissimi baracchini presenti sulla strada o, nel caso, potete trovare anche quello nelle tantissime boulangerie della città.

40 articoli

Informazioni sull'autore
Bergamasca di nascita, un po' sicula nell'anima, Isabella ha 30 anni e un diploma in tecnico dei servizi commerciali e turistici. Dopo aver lavorato per un pò di anni nel settore, per necessità e un po' per sfida è diventata grafica ma la sua grande passione rimangono i viaggi. Fortunatamente ha incontrato Marco e da sei anni girano il mondo tornando da ogni posto pieni di entusiasmo e di voglia di ripartire. Ama moltissimo il mare e le isole selvagge. La sua valigia? Abbastanza scassata e sempre a portata di mano.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!