Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire in Nepal, l’Hotel Planet a Bhaktapur

2 minuti di lettura
La recensione dell'Hotel Planet di Bhaktapur, in Nepal. Perché scegliere questo hotel rispetto ad altri a Bhaktapur: per il wifi gratuito, la guida che parla italiano, il servizio pick up all'aeroporto.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 1, 2017

Solitamente quando si organizza un viaggio prima di tutto si prenota un volo aereo. E una volta che si ha in mano il biglietto il secondo pensiero è “ma dove vado a dormire?”. Per quel che mi riguarda cerco un luogo vicino a quello che devo visitare, abbastanza economico e che abbia tutti i servizi di cui ho bisogno. Cosa da non dimenticare, deve essere un luogo dove sentirsi anche un pò a casa, perchè farsi coccolare anche all’estero non fa mai male.



Quindi se avete in programma un viaggio in Nepal e volete visitare Bhaktapur, ma anche Kathmandu e tutto quello che la Valle ha da offrire ho io l’hotel che fa per voi: l’Hotel Planet a Bhaktapur.

Situato sopra una collinetta dista 15 minuti a piedi dal centro di Bhaktapur. Si tratta di una vera e propria oasi di pace, lontana dal trambusto e dai rumori che impazzano in città.
L’albergo ha 13 camere molto ampie disposte su due livelli che si affacciamo sul cortile interno. Tutte le stanze hanno il bagno e sono dotate di acqua calda, cosa che non sempre si trova da queste parti. Inoltre alcune hanno anche il televisore. In tutta la struttura è possibile utilizzare il Wi-FI gratuitamente. In Nepal, durante la giornata salta spesso la corrente, ma qui non dovrete preoccuparvi in quanto un generatore ausiliario assicura una fornitura elettrica costante.
Tra i servizi a pagamento che il Planet mette a disposizione dei loro ospiti ci sono la lavanderia e il pick-up dall’aereoporto di Khatmandu all’hotel.

Un hotel non può andare avanti senza uno staff e qui non parliamo di gente qualsiasi, ma di persone davvero speciali che ti fanno sentire importante. Ti aiutano a fare il visto per vedere la città di Bhaktapur, Patrimonio dell’Unesco e in caso di bisogno possono cambiare le varie valute, senza dover andare in banca. Cosa non da poco, organizzano anche trekking e visite del Nepal. Inoltre c’è la possibilità di avere la guida per la Valle di Khatmandu anche in lingua italiana. Questo perchè non dobbiamo dimenticare di dirvi che il “creatore” di questa Little Italy è un fantastico signore italiano, Francesco, che ha trasmesso tutto il suo amore e la sua passione al suo staff, lasciando le redini a Yam, ormai suo successore.

Si sa, noi italiani quando viaggiamo cerchiamo le comodità di casa, soprattutto nella cucina. Al Planet nemmeno su queste potrete restare delusi. Al ristorante la “Bella Nepali” potrete gustare un’ottima cucina italiana, ogni tanto un pò rivisitata, e ovviamente quella nepalese. Il ristorante è aperto su prenotazione a pranzo e tutte le sere, non solo per gli ospiti, ma anche per i visitatori esterni.
Una giornata non può partire senza una buona colazione e anche in questo caso ne resterete entusiasti: toast, pancake, budino, frutta fresca, thè, caffè, ovviamente il sensazionale yoghurt di Bhaktapur e tanto altro ancora.

Per concludere in bellezza salite sul tetto ed ammirate la splendida Valle circostante e nelle giornate più limpide l’imponente catena himalyana sullo sfondo.

L’Hotel Planet di Bhaktapur è un luogo magico dove rilassarsi e sentirsi a casa, con un’eccellente rapporto qualità/prezzo. Che dire, provatelo e vorrete continuare a tornarci.

49 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai entrata negli “enta”, ma con la stessa voglia di fare, scoprire e soprattutto viaggiare di un decennio fa. Nata a pochi passi dal Lago di Garda, precisamente a Riva, sono cresciuta con la passione di girare il mondo che mi è stata trasmessa già in tenera età dai miei genitori. Crescendo ho iniziato a visitare il mondo con le amiche e poi finalmente il grande volo da sola: Nepal, Tailandia e Australia sono stati il mio trampolino di lancio e di crescita e vi assicuro che una volta lasciato il nido è davvero difficile tornare alla vita di prima. Così da questo viaggio in solitaria è partita l’idea di creare questo blog, per rendervi partecipi delle mie emozioni e cercare di farvi vivere le sensazioni che un qualunque posto nel mondo può regalare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Dove Dormire

Tre Hotel particolari dove dormire a Rimini

Tre hotel particolari dove dormire a Rimini e fuori dall’ordinario. Rimini non è solo pensioni e residence, ma negli ultimi anni è diventata molto altro. Ecco tre consigli per tre soggiorni diversi, di spessore, cool e anche divertenti. Tutto nell’articolo.
Dove Dormire

This is Combo, in tutta Italia molto più di un ostello

This is Combo è un nuovo modo di dormire dividendo gli spazi in comune. Più di un semplice ostello, un luogo cool dove mangiare, rilassarsi, condividere e non necessariamente solo riposare bene. Oggi nelle città di Milano, Torino, Bologna e Venezia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!