Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Hotel Novotel: dormire a Milano Malpensa

2 minuti di lettura
Dove dormire all'aeroporto di Milano Malpensa per chi ha un volo la mattina presto o la sera tardi: la recensione dell'Hotel Novotel, super consigliato per chi ha figli e vuole viaggiare comodo senza spendere troppo.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 18, 2019

Quando si è in procinto di partire per un grande viaggio, la cosa migliore da fare è arrivare all’aeroporto il giorno prima. Soprattutto se si viaggia con dei bambini e soprattutto se il volo del giorno dopo è la mattina presto. Così abbiamo fatto per il volo Milano – Santa Clara, Cuba. Abbiamo alloggiato all’Hotel Novotel di Milano Malpensa.

Dormire a Milano Malpensa

La scelta è stata super azzeccata sia per la vicinanza dell’Hotel Novotel Milano Malpensa all’aeroporto: circa a 5 minuti di auto dall’uscita dell’Hotel. C’è anche la possibilità di usufruire di un servizio navetta a pagamento. Sono numerosi i servizi legati ai bambini e agli adulti.

L’Hotel è ben strutturato con un’ampia hall in cui si trovano il bar, uno spazio giochi per bimbi piccoli e uno spazio giochi per bimbi più grandi. Inoltre, sempre su questo piano si trova la sala ristorante che è anche sala colazione della mattina.

Un servizio interessante

Avendo un bimbo di nemmeno un anno, sono riuscita a vedere solo la zona dedicata i bimbi piccoli con un tavolino di legno, tanti giochi, ovviamente non di piccole dimensioni, e una cosa che mi ha incuriosito non poco: la possibilità non solo di portarsi in camera uno o più libri a disposizione degli ospiti, ma anche la possibilità di portarselo proprio via il libro. In viaggio o a casa, l’importante è restituirlo entro 30 giorni al più vicino Novotel vicino casa. Un servizio davvero interessante e molto comodo per chi ha bambini piccoli che si affezionano velocemente ai libri e alle storie. Mai più mega maratone per finire i libri di sera, al Novotel si possono portare a casa e riconsegnare in un altro Hotel, della stessa catena Novotel, più comodo e vicino casa.

Cosa mangiare

Oltre a questi servizi per i piccoli, anche l’area bar mi ha entusiasmato, tanto che alla fine abbiamo cenato lì e non nella sala ristorante. Qui le proposte del menù spaziano da insalate a primi piatti veloci, panini e pizze che hanno un ottimo aspetto, niente di precotto o riscaldato. La sala ristorante era molto bella, ma non sono riuscita ad andare a cena, sia perché volevamo cenare in modo veloce, sia perché ci piaceva più l’idea di una cosa smart e easy prima di andare a dormire e svegliarci riposati prima della nostra partenza.

La camera

La camera l’abbiamo trovata molto grande, con un bel letto matrimoniale, mini bar e ben due bottiglie di acqua, una naturale e una frizzante, gratuite per gli ospiti. Un ottimo servizio considerando che quando si hanno dei bambini capita sempre che all’ultimo si abbia sete e si debba per forza tornare al bar al primo piano o prendere e pagare una delle bottiglie del frigo bar. Inoltre, avendo un bambino molto piccolo avevamo in camera anche un box. Lo abbiamo utilizzato per far giocare Giulio almeno per qualche minuto da solo in tutta sicurezza. Il bagno è grande e luminoso, proprio di fianco alla camera da letto.

La colazione la mattina offre sia dolce che salato con brioche ala cioccolata, nutella e yogurt per i più golosi, cereali e succhi di frutta molto buoni per i più salutari. Io ovviamente ho preferito tutti i dolci, il cappuccino e il succo di frutta per non farmi mancare nulla.

A conti fatti il soggiorno è stato molto bello e sicuramente l’Hotel Novotel di Milano Malpensa è una struttura valida. Da consigliare per chi sta per partire o torna in orario comodo all’aeroporto di Milano Malpensa e desidera riposare prima di rimettersi in marcia per tornare a casa. Motivo in più per soggiornare in questo Hotel, l’estrema attenzione per i più piccoli. Più che approvato!

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.