Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire low cost a Innsbruck: Jugendherberge

2 minuti di lettura
Un Ostello della Gioventù adatto per tutte le fasce d'età: leggi, nel post, dove dormire a Innsbruck per risparmiare mantenendo comfort e comodità.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 27, 2018

Innsbruck è una città piena di vita, con molte cose da vedere, vicina all’Italia, con montagne di tutto rispetto a 15 minuti dal centro storico. Perché non prenderla in considerazione, anche solo per un city break? Se la scegliete, l’indirizzo giusto per dormire low cost è Jugendherberge Innsbruck. La parola Jugendherberge non vuol dire altro che ostello della gioventù, una soluzione dignitosa e veramente economica per pernottare in città.

L’Ostello di Innsbruck

Quello di cui vi parlo si trova in Reichenauer Strasse, lungo l’Inn, il fiume che dà il nome alla città; a 20 minuti a piedi dal centro storico, è collegato anche molto bene con la linea di autobus O che passa a pochi metri dalla stazione dei treni e ha una fermata davanti all’ingresso che si chiama, per l’appunto, Jugendherberge.

Se la parola “gioventù” vi fa sentire fuori target vorrei rassicurarvi: gli ospiti vanno da famiglie con bambini a gruppi seniores, da squadre sportive a coppie di camminatori che già a colazione hanno le scarpe da montagna ai piedi.

Le camere e i servizi

Si tratta del classico ostello con la possibilità di scegliere fra camere a più letti, doppie o singole.
Le camere da letto sono spartane, ma dotate di tutto quello che serve: bagno privato, armadio, riscaldamento per i rigidi inverni. Ci sono stata in questa estate caldissima anche sulle Alpi, non c’è l’aria condizionata ma l’aria fresca delle montagne che la notte scende piacevolmente se si ha l’accortezza di lasciare la finestra aperta.

La quota a persona comprende la biancheria da letto e da bagno – che viene consegnata in mano al momento del check in e deve essere riconsegnata al momento del check out – e una ricca colazione. Infatti la mattina a disposizione degli ospiti c’è un  buffet con succhi di frutta, caffè o tè, yogurt, cereali, frutta fresca, pane (sia integrale che Semmel bianchi) da accompagnare con formaggio, salumi, burro, marmellata o miele.

Servizi di reception

Interessante anche la presenza di wifi gratuito in tutta la struttura, di un ampio parcheggio per l’automobile o il pullman in caso di gruppi, di spazi comuni attrezzati per cucinare in autonomia il pasto della sera, per passare del tempo giocando, guardando la TV, ascoltando musica o conversando. La reception è ben fornita di brochure turistiche, mappe del territorio, e vende la Innsbruck Card, la carta turistica declinata in tre diverse durate: 24 – 48 o 72 ore.
Si tratta di uno strumento utilissimo per visitare la città, usare tutti i mezzi di trasporto – inclusi gli impianti di risalita – e accedere gratuitamente ai luoghi di interesse.
Presso la reception dell’ostello, la Card si può pagare solo in contanti, così come il soggiorno.

Una soluzione low cost

E vediamo quindi i prezzi dei pernottamenti.

Per un posto letto in camera multipla (sei letti)  si paga 25 euro la prima notte, 22,50 euro le notti successive; per un posto letto in camera multipla (quattro letti) si paga 27 euro per la prima notte, 24,50 per le notti successive.
La camera doppia viene 32 euro a persona; la singola 41 euro a persona.
Come ho già detto la biancheria e la colazione sono incluse. È previsto un servizio di custodia bagagli in attesa di ripartire.
L’Ostello si trova in Reichenauer Strasse 147, a Innsbruck.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.