Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come muoversi a Fuerteventura

2 minuti di lettura
Come spostarsi a Fuerteventura, tutte le possibilità nel post: noleggiare un'auto oppure prendere i mezzi pubblici, prendere sempre il taxi oppure usufruire delle navette.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 14, 2017

Quando si decide di partire per una vacanza, è sempre meglio sapere quali sono i migliori mezzi per spostarsi, nel caso si voglia esplorare la destinazione scelta. Fortunatamente Fuerteventura, oltre ad essere bellissima, è anche molto comoda da girare. Vediamo insieme quali sono i mezzi utilizzabili sull’isola.

Spostarsi in auto a Fuerteventura

Come vi dicevo, girarla è semplice e in auto ancora di più; la strada principale è una sola e attraversa tutta l’isola.

Le strade in generale sono comunque molto comode e ben segnalate. Attenzione ad addentrarvi nella parte selvaggia dell’isola: li le strade sono sterrate o non complete ma, in questi casi, di solito viene segnalato.

Se volete noleggiare una macchina, potete prenotarla prima di partire dall’Italia con le principali compagnie di noleggio che troverete comodamente in aeroporto (Ad es. Hertz, Avis, Europcar ecc). Ci sono anche le compagnie locali come Cicar, Autoreisen e Payless, che troverete, oltre che in aeroporto, anche in giro per l’isola.

Muoversi in bus a Fuerteventura

Un altro modo veramente comodo per girare Fuerteventura è l’autobus.

L’isola viene interamente servita dalla compagnia TIADHE e la stazione principale si trova a Puerto del Rosaio, dove partono bus per ogni parte dell’isola.

Un modo per risparmiare sul prezzo di ogni corsa e non dover ogni volta fare il biglietto (che si fa direttamente sull’autobus), è sicuramente la tessera ricaricabile. Questa tessera ha un costo di € 5 e può essere ricaricata e riutilizzata quante volte si vuole e ricaricata comodamente a bordo.

I miei genitori, che vanno a Fuerteventura molto spesso, ce l’hanno da anni e si muovono molto agevolmente e comodamente.

Il taxi a Fuerteventura

Sicuramente consiglio questo mezzo di trasporto solo per brevi spostamenti e per eventi eccezionali. Le tariffe non sono eccessive, ma diciamo che non è il modo più economico di muoversi.

Muoversi con le navette a Fuerteventura

L’ultima volta che sono stata a Fuerteventura e avevo deciso di non noleggiare l’auto, ho scoperto un servizio veramente comodo per raggiungere il mio Hotel dall’aeroporto, ovvero Shuttle Direct.

Si tratta di una navetta che ti porta direttamente all’hotel dove vuoi andare. Va prenotato prima di partire e, appena arrivati in aeroporto, vi basterà andare al loro desk per confermare la prenotazione.

Non ha un costo eccessivo perchè non è una navetta privata ma trasporta anche altre persone, quindi, potrebbe capitarvi di dover aspettare un altro volo, ma comunque non un attesa esagerata.

Mi raccomando: se andate a Fuerteventura giratela più che potete, ne vale sicuramente la pena!

40 articoli

Informazioni sull'autore
Bergamasca di nascita, un po' sicula nell'anima, Isabella ha 30 anni e un diploma in tecnico dei servizi commerciali e turistici. Dopo aver lavorato per un pò di anni nel settore, per necessità e un po' per sfida è diventata grafica ma la sua grande passione rimangono i viaggi. Fortunatamente ha incontrato Marco e da sei anni girano il mondo tornando da ogni posto pieni di entusiasmo e di voglia di ripartire. Ama moltissimo il mare e le isole selvagge. La sua valigia? Abbastanza scassata e sempre a portata di mano.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!