Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dormire a Eboli, recensione dell’Hotel Cristal

2 minuti di lettura
Un ottimo hotel in centro a Eboli, punto di partenza per visitare la Costiera e il Cilento. Ecco la recensione dettagliata dei servizi e di quello che ci si deve aspettare dall'Hotel Cristal. Ottimo punto di appoggio e soluzione davvero low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 30, 2019

Se Cristo si è fermato ad Eboli, pare perché gli abbiano rubato la cavalcatura (come recita un ironico detto locale), voi dovreste farlo perché questa cittadina è il crocevia per tutti quei viaggiatori che sono intenzionati a visitare le località alle porte del Cilento o della città di Salerno, senza tuttavia spendere una fortuna in soggiorno.

hotel-cristal-esterno

Hotel Cristal, Eboli

Ebbene, a soltanto 100 metri dalla bella e storica Piazza della Repubblica di Eboli, sorge l’Hotel Cristal. La struttura si trova lungo la centralissima via Umberto Nobile, una delle arterie principali di Eboli con molti locali ed attività commerciali. L’Hotel Cristal prende il nome dalla facciata del palazzo che lo ospita, in quanto realizzata interamente in vetro: un Hotel modernissimo già dall’esterno.

Design e accoglienza

Anche entrando nella hall e negli ambienti interni, si percepisce l’attenzione per il design, per l’ordine e per l’accoglienza come “va fatta”. Altro punto a favore dell’Hotel (e non sono per niente pochi) è la cortesia dello staff. Raramente si viene accolti con gentilezza vera e genuina. Viaggiando molto si impara a riconoscere la cortesia di circostanza da quella autentica e, in questo caso, le buone maniere e l’educazione sono di casa.

hotel-cristal-reception

Le camere

Camera con tutti i comfort di default: bagno privato con kit di cortesia, climatizzazione, mini frigorifero, televisore con la Pay-tv e l’indispensabile Wi-Fi disponibile nelle camere, come in tutte le aree comuni. Ventisei le camere, di cui una specifica per le esigenze di una persona con disabilità motoria. Inoltre l’Hotel, previa richiesta preventiva, è in grado di accettare ed ospitare piccoli animali domestici, in piena linea con gli ultimi modelli di accoglienza pet-friendly.

Come dicevo, gli arredi sono molto curati: dai tendaggi alla biancheria da letto, finalmente una sferzata di colori che rallegrano il soggiorno di un viaggiatore! Altro valore aggiunto è il parcheggio ubicato nel garage sotterraneo dell’Hotel, con tanto di cancello automatico. Si tratta di un parcheggio piccolo che richiede diverse manovre a causa dei pilastri. Ma, se consideriamo che i parcheggi circostanti sono tutti a pagamento e quelli con strisce bianche… ovviamente sempre occupati, è davvero comodissimo. La pulizia è impeccabile e la colazione, sia continentale che all’Italiana, è molto generosa. A richiesta si può consumare nell’intimità della propria camera.

hotel-cristal-camera

Nei dintorni dell’Hotel

L’Hotel Cristal rappresenta il punto di partenza ideale, come dicevo, per visitare le meraviglie del Cilento. Come ad esempio il Parco Archeologico dei Templi di Paestum (a soli 20 km), la costa con gli stabilimenti balneari, oppure la città di Salerno (30 km), da visitare soprattutto fra dicembre e gennaio. In pieno periodo “Luci d’Artista”, la nota kermesse dove ogni angolo della città di Salerno viene acceso da luminarie natalizie da fiaba, tutto il territorio nel raggio di 40 km registra il pieno di presenze turistiche nelle strutture ricettive. Considerando che Salerno è raggiungibile in soli 30 minuti di auto, il prezzo a notte per una matrimoniale con tutti i servizi di cui abbiamo parlato prima, è più che vantaggioso.

L’Hotel Cristal è a soli 2 km dall’uscita autostradale, a 800 metri dalla stazione ferroviaria di Eboli e a 2 km dal PalaSele, noto palazzetto da 8000 posti, teatro dei concerti di molti big della musica italiana.

hotel-cristal-colazione

Una posizione perfetta sia per il viaggiatore sia per chi si sposta per lavoro.
Complessivamente non ho trovato punti a svantaggio. L’Hotel Cristal è un Hotel economico, pulito e “specchiato” davvero, proprio come le superfici che lo distinguono!

25 articoli

Informazioni sull'autore
Sono Daniela alias UrsaMinor, ho 39 anni ed ho il viaggio direttamente sulla pelle: un grazioso raggruppamento di nei forma sul mio braccio la costellazione dell'Orsa Minore. Lavoro come GhostWriter e Proofreader freelance e sono specializzata in viaggi mordi&fuggi e full intensity. Il mio sogno è quello di ripercorrere le orme dei grandi esploratori del passato sui ghiacci del Grande Nord ma nel frattempo gironzolo l'Europa! Racconto i miei viaggi qui e su orsanelcarro.it il mio blog dai toni leggermente dissacranti e irriverenti!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Viaggi con i bambini: hotel o appartamento?

Viaggiare con i bambini è bellissimo, ma attenzione a fare le scelte giuste o un viaggio avventuroso o una vacanza rilassante, possono trasformarsi in un vero incubo per i genitori… e anche per i bambini.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.