Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove non dormire a Roma: Hotel il Castelletto

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

Il titolo dovrebbe essere: Dove non avvicinarsi nemmeno per un secondo, a Roma. Io ci ho dormito ed è stata una pessima esperienza. L’Hotel Il Castelletto, b&b, non si capisce se è un b&b o un hotel, ma tralasciamo, non ha il portiere di notte e pazienza, ma dovete arrivare entro le 22.30 o rimanete fuori.

L’Hotel si trova un po’ fuori Roma, zona San Pietro, a grandi linee, a piedi non andate da nessuna dovete prendere la macchina per forza o i mezzi ma di giorno. L’Hotel da fuori pare anche carino, sembra un piccolo castelletto per l’appunto. Da dentro no, sembra più un carcere, un tugurio, le prigioni del Castello, ecco. La prima camera che ci è stata data era davvero oscena. Non si potevano nemmeno vedere i difetti perché erano tutti. Dal letto al bagno, il bagno era fatiscente, sporco, con ruggine e servizi che probabilmente non venivano cambiati da decenni. Siamo stati un po’ a decidere sul da farsi senza nemmeno riuscire a togliere la giacca per appoggiarla da qualche parte. Poi ho deciso di andare a chiedere di cambiare camera.

Scusi, sarebbe possibile cambiare camera? Quella che abbiamo è indecente.
– Siamo al completo signora.
– Le dico, è indecente.
– Mmmmmm adesso che ci penso forse una c’è ma è vicino alla cucina, e comunque sono tutte così se non peggio.
– O.o se è più pulita va bene.

Dopo il trasferimento nella “nuova” camera ci siamo accorti che era leggermente più accogliente anche se ancora sporca. La finestra della nostra camera era sulla cucina, ma va bene…anzi sarebbe andato bene se la camera fosse stata pulita, e invece. Gli asciugamani erano rotti (ROTTI!), macchie indefinite su copriletti e lenzuola, peli e capelli nelle lenzuola, noi abbiamo dormito senza -.- insomma un incubo. Inoltre l’hotel aveva le pareti di carta, si sentiva il signore della stanza vicino russare e la mattina siamo stati svegliati dalle tazze della cucina.

Abbiamo lasciato l’hotel alle 8.23. Esperienza che non consiglio.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.