Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dormire nel cuore di Roma all’Interno 2

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 7, 2013

Era da qualche tempo che non rimanevo così soddisfatta del posto in cui dormivo, e dire che ogni tanto mi capita di dormire fuori :P L’appartamento Interno 2 l’ho prenotato grazie al sito di Roomorama, già usato qualche mese fa a Firenze.

Che dire, per me ottimo, io qui dentro ci potrei vivere perché l’ambiente è quello che piace a me: molto bianco, soffitto alto, travi a vista e una cucina bellissima dotata di tutto, lavastoviglie, fornelli belli grandi (ma questo lo dico a voi perché io non cucino :P) piatti e bicchieri di ogni tipo anche per cene importanti.

La cosa carina è che ne su Roomorama ne nel sito veniva indicato che la colazione era compresa e pure le bevande nel frigo e invece sono rimasta piacevolmente sorpresa. Nulla di troppo impegnativo ma caffè, tè, fette biscottate e marmellata c’erano in abbondanza, come le bevande da consumare a mio piacimento, acqua, succhi di frutta, birra e coca cola. Direi perfetto.

L’unico neo dell’appartamento è che il bagno si trova fuori. Spiego meglio perché non è niente di eclatante, ma va detto (e le foto del sito lo confermano), sul terrazzo praticamente si trova il bagno che però devo dire a me non ha dato affatto fastidio. Non è un terrazzo aperto quindi in teoria nessuno può vederti e non è meno così distante dalla porta della casa, appena 3 passi. A me personalmente questa cosa non ha disturbato, un piccolo neo che non mette affatto in discussione la bellezza dell’appartamento.

Interno 2 si trova tra Castel Sant’Angelo e San Pietro, la posizione è ottima per girare a piedi e si trova all’interno di un borgo davvero carino, l’appartamento di trova precisamente in Borgo Vittorio, 27 e ad accogliervi ci sarà Sergio, il proprietario, gentilissimo e disponibile a qualsiasi richiesta di informazione sulla città.

Il costo dell’appartamento a notte è di 70€, direi buono se si considera che in due si spende quindi 35€ a notte e si ha a disposizione la cucina e un bellissimo spazio tra stanza e cucina/soggiorno.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.