Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

A Ca’ da Nonna, dormire a Vernazza nelle Cinque Terre

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 31, 2014

A Ca' da Nonna

Erano anni che dicevo che sarei tornata alle Cinque Terre ma poi, per vari motivi, ho sempre rimandato, poche settimane fa invece con una decisione dell’ultimo secondo abbiamo improvvisato una fuga per goderci i primi soli primaverili.

La mattina stessa della partenza, durante il viaggio in treno ho contattato alcune strutture e tra queste c’era proprio A Ca’ da Nonna: un piccolo ed economico affittacamere a Vernazza. La scelta è caduta su questo paese anche perché è stato quello più colpito, insieme a Monterosso, dai disastri dell’autunno 2011 e ci è sembrato bello poter contribuire anche in una piccolissima parte al recupero della vita quotidiana e dell’attività turistica di un luogo così incantevole. Proprio per questo motivo abbiamo trovato questa sistemazione grazie all’elenco delle attività riaperte presente sul sito Save Vernazza.

Noi abbiamo soggiornato in una delle Camere Luca, che si trovano davvero a due passi dalla Stazione Ferroviaria, in direzione del mare. Percorrendo una ripida rampa di scale, tipica delle Cinque Terre, si arriva ad una porta che permette di accedere alle stanze che sul sito sono identificate come 1 e 2: entrambe si affacciano sulla via principale. La nostra camera era ampia e pulita, con due finestre che la rendono luminosa, per l’estate c’è anche l’aria condizionata. Il bagno è privato e dotato doccia, phon e kit di servizio con tutto ciò che è necessario. Nonostante sia un affittacamere vengono forniti anche asciugamani e lenzuola senza sovrapprezzo, in stanza si trovano poi un mini frigo che io trovo sempre utile e il kit per prepararsi tè e caffè solubile.

Nel mese di marzo, in un giorno infrasettimanale (era la notte tra giovedì e venerdì) abbiamo speso solo 50€, una rarità in questa zona. I prezzi sul sito non si trovano, bisogna per forza contattare via mail il proprietario; controllando però su un sito come Booking per la notte di Ferragosto, giusto per fare un esempio di Altissima Stagione, una stanza ha un prezzo di 90€.

Per prenotare è necessario compilare il form sul sito o chiamare il proprietario Luca Callo, la risposta anche via mail è davvero velocissima: noi abbiamo avuto risposta in meno di un’ora, cosa fondamentale perché abbiamo prenotato all’ultimo. Vi consiglio comunque di “fermare” la stanza in anticipo se potete, soprattutto nei mesi estivi quando il turismo in questi paesi si intensifica tantissimo e i posti letto sono davvero limitati.

Il paese di Vernazza è il quarto delle Cinque Terre, preceduto da Corniglia e seguito da Monterosso, ha un fascino del tutto particolare perché la sua piazza principale si sviluppa direttamente sul mare, come pure la pietrosa Chiesa di Santa Maria di Antiochia dalle cui finestre si vedono acqua e scogli

A Ca’ da Nonna,
Via San Francesco / Via Roma
mail: info@acadanonna.com
tel: +390187731687 / +393406160633

PRO: sicuramente il prezzo davvero competitivo e la comodità come posizione, tra Stazione e mare.
CONTRO: la vicinanza alla ferrovia che a noi non ha disturbato, ma per chi ha il sonno leggero può forse essere un problema e le scale ripide per raggiungere la stanza, di sicuro non percorribili da disabili o da chi ha problemi motori.

[vlcmap]

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.