Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Borgo Casale ad Albareto, relax nell’Appennino Parmense

2 minuti di lettura
Dormire a Borgo Casale ad Albareto, un weekend di relax nel cuore dell'Appennino Parmense, leggi il post e la recensione e prenota il tuo weekend di benessere dal magazine.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 1, 2017

Borgo Casale è un relais benessere che si trova ad Albareto, nel cuore dell’Appennino Parmense, in Alta Val Taro. La location perfetta per un weekend di relax a stretto contatto con la natura.


Il borgo del 1600

La struttura si trova in un borgo del 1600 a circa 700 metri altezza. La vista sulla vallata è verde e rilassante e il silenzio che regna tutto intorno è un piacere raro. Per raggiungere Borgo Casale dovrete percorrere una stradina tutta curve che vi porterà al borgo.

Parma, che è la provincia più vicina, è distante circa 1 ora e mezza. In questo punto dell’alta Val Taro si incontrano tre regioni: Emilia Romagna, Toscana e Liguria. Il borgo è delizioso. Casette basse di pietre scure e fiori coloratissimi ovunque. C’è poi un bel giardino con vista panoramica, all’interno del quale c’è una piscina.

Le vecchie case sono state riadattate a stanze per gli ospiti, ristorante, centro benessere, cantina e sale meeting. In pratica tutto quello che serve per passare un soggiorno tra benessere, relax e buona cucina.

Le camere di Borgo Casale

Più che delle camere sembrano delle mostre di oggetti da collezione. E infatti molti dei pezzi di arredamento presenti nelle stanze sono proprio in vendita.

Lo stile delle camere è quasi fiabesco. Ogni stanza ha un colore e gli ambienti sono intimi e arredati in maniera speciale.

Potrete scegliere la stanza azzurra, quella rosa, quella rossa, quella gialla. Tra specchiere da principessa, bauli antichi, dipinti alle pareti e veli, vi sembrerà di essere in un film.


Il ristorante Casimiro e voi

A proposito di buona cucina, uno dei fiori all’occhiello di Borgo Casale è il suo ristorante: Casimiro e voi. Il nome deriva dall’ultimo abitante del borgo, che vi abitò come eremita per diversi anni.

L’arredamento è in stile provenzale, con colori pastello e disponibilità di mangiare in una saletta privata. La cucina, che offre piatti della tradizione emilana, è di grande qualità e il ristorante è segnalato sulla guida Michelin.

Il centro benessere di Borgo Casale

In un posto così, immerso nella natura dell’Appennino e lontano dai rumori della città, un centro benessere è quello che ci vuole. Quello di Borgo Casale è su più piani ed è studiato per garantire privacy totale agli ospiti.

Qui potrete scegliere il trattamento che preferite: massaggi, cromoterapia, aromaterapia, rituale polinesiano, calidarium o cristallo-terapia. Lasciatevi consigliare dallo staff del centro benessere e pensate solo a rilassarvi.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito web di Borgo Casale.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!