Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Zaragoza e il Pilar ai cui piedi Papa Giovanni Paolo II si inginocchiò

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 27, 2013

Interni-della-Basilica-del-Pilar-Saragozza-©-Andrea-Lessona-940x630

Zaragoza è una città per me unica. Sono capitata lì per caso, niente di organizzato né di prenotato. All’avventura. Cercavo un hotel low cost che avesse anche un parcheggio sicuro per la macchina e lo cercavo in centro per poter girare a piedi in quella città che sembrava tutta da scoprire. Ho trovato un NH hotel, non in centro ma in pieno centro, a due passi dalla Chiesa della Madonna del Pilar e, credetemi, dico due passi perché erano realmente due passi… mi bastava attraversare la strada per entrare in Chiesa!

Un tre stelle di gran rispetto, a prezzi convenientissimi e con parcheggio privato, coperto e a prezzi super economici. Lasciata la macchina e sistemati i bagagli in camera, sono scesa in centro, costeggiando il fiume Ebro e i suoi bellissimi ponti, uno moderno uno antico e ancora uno moderno e poi uno antico… una fusione tra il vecchio e il nuovo che non stona ma rassicura.

La Chiesa della Madonna del Pilar affaccia da un lato sull’Ebro e dall’altro lato sulla omonima piazza del Pilar in cui una enorme e rinfrescante fontana delizia i turisti con i suoi giochi d’acqua. L’ingresso nella Basilica di Nostra Signora del Pilar è gratuito. L’interno è bello e suggestivo ma mi preme soffermarmi sul particolare che ha dato il nome alla chiesa: pilar.

Pilar è un pilastro che, secondo la leggenda, sarebbe apparso, trasportato dalla Madonna e dagli Angeli, all’apostolo Giacomo mentre era in preghiera sulla riva dell’Ebro. Santiago ricevette dalla Madonna il messaggio del Redentore e l’ordine di costruire una Basilica proprio lì dove lei aveva fatto posizionare quel pilastro. Ed è proprio intorno a quel pilastro che è stata eretta la Chiesa di Nostra Signora del Pilar, il cui culto richiama pellegrini da tutto il mondo. Anche Papa Giovanni Paolo II si è recato in visita a Zaragoza e, inginocchiatosi ai piedi del Pilar, l’ha baciato come fanno tutti i credenti che alla Madonna del Pilar elevano le proprie preghiere.

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.