Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Fehmarn, l’isola dei conigli selvatici

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 3, 2016

Fehmarn

Ho una passione per il nord Europa e per il mar Baltico. Avevo letto di questa isola tedesca e ci sono passata mentre lasciavo la Germania verso la Danimarca. Si chiama Fehmarn, è sul Baltico, è un’isola piccolina e tondeggiante, collegata alla costa tedesca da un lungo ponte, e quindi da molti solo attraversata velocemente perché da qui partono dei comodissimi traghetti che in un’ora portano in Danimarca a Rodbyhav (non c’è niente da prenotare, ci si mette in coda a un casello, si paga il pedaggio, si entra nella stiva, partenza: tutto facile e rapido).

Ma Fehmarn per i tedeschi è un luogo di villeggiatura – la chiamano Sonneninsel, l’isola del sole – e a ben vedere. Tanto per cominciare il clima sembra essere particolarmente mite: quando ci sono andata io era agosto e splendeva il sole, in Danimarca c’erano quasi 10 gradi meno. L’altro fattore importante è la bellezza naturale di questa terra, ancora rurale e intatta, molto piatta ma tutelata dal punto di vista naturalistico grazie a un parco, Grüner Brink che protegge la spiaggia.

Si tratta di una spiaggia tipicamente da mare del nord, bianca, ventosa, con la vegetazione molto vicina all’acqua. E su questa spiaggia, la sera al tramonto fra la duna e la sabbia ho incontrato decine e decine di conigli selvatici, di cui si scorgevano  principalmente le orecchie, finché, avvicinandosi, non scappavano via balzellando. Una scena bellissima, deliziosa.

Fehmarn ha anche un centro con sue attrazioni, un castello,  chiese, dei fari molto suggestivi e le opere dell’architetto Arne Jacobsen, che sono interessanti testimonianze di uno stile, ma per me è essenzialmente un posto dove fare vacanze di assoluto relax: sentieri per camminare, per andare in bicicletta e spiagge a non finire per una vita balneare che per noi mediterranei è un po’ dura ma ha un fascino incredibile.

Consiglio il campeggio Belt Camping che si trova proprio dietro la spiaggia sabbiosa di Grüner Brink, con impianti ecologici al 100%, bellissime roulotte anche in affitto da 4/6 posti in affitto a prezzi che oscillano, a seconda della stagione fra 52 e 72 euro a notte.

[vlcmap]

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!