Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Sciare a Cortina, i consigli per gli amanti della neve

2 minuti di lettura
Le piste da preferire per chi vuole sciare a Cortina d'Ampezzo. Dove andare e anche dove alloggiare per una vacanza low cost in una delle destinazioni sciistiche più di punta nelle Dolomiti, leggi qui.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 31, 2017

Se siete amanti della montagna, di lunghe discese con ai piedi un paio di sci ( o perché no, uno snowboard!) di un panorama mozzafiato, di cioccolate calde accompagnate da una fetta di crostata ai frutti di bosco, bè nella vostra lista di località montanare da visitare non può assolutamente mancare l’affascinate Cortina D’Ampezzo. Circondata da vette straordinarie, frequentante non solo d’inverno ma anche d’estate grazie alle suggestive passeggiate tra i sentieri immersi nel bosco ampezzano, Cortina è la regina delle Dolomiti, montagne uniche al mondo dichiarate patrimonio dell’umanità UNESCO.

Ma partiamo dal principio. Personalmente, ho soggiornato per diversi anni in campeggio; diversi si trovano immersi nel verde montanaro, sono molto ampi, offrono diversi servizi ( bagni, bar, ristoranti, parchi gioco per i più piccoli, ecc..) e, grazie al paesaggio, sono molto suggestivi. Ma per chi preferisce la comodità all’avventura, a Cortina gli hotel non mancano! Basta fare una semplice passeggiata per poter trovare alberghi di ogni tipo: dai super lusso a quelli un po’ più economici!

Arriviamo adesso alla parte più tecnica. Da veri amanti dello sport invernale, come dimenticare i giochi olimpici invernali del 1956? Come dimenticare quegli impianti, quelle piste e quei paesaggi che rendono Cortina , ancora oggi, una delle mete più ambite da amanti dello scii e non. Cortina permette di sciare in mezzo alle cime più suggestive delle Dolomiti, offre discese adrenaliniche, ma anche panoramiche, per ogni tipo di difficoltà. Dall’alpinista più esperto, allo sciatore principiante, tutti possono trovare il loro posto a Cortina d’Ampezzo.

Per chi ama la tranquillità, il periodo migliore e meno frenetico per andare è quello che segue l’Epifania. Avrete la possibilità di scegliere tra tre versanti differenti: quello del Faloria-Cristallo, quello delle Tofane, e se ci si sposta un po’ più su di Pocol, quello delle Cinque Torri.

Per quanto riguarda il versante Faloria, questo si può raggiungere dal centro grazie alla funivia che parte dal piazzale della vecchia stazione ferroviaria e che in pochi minuti raggiunge il rifugio Faloria, che offre una vista spettacolare. Come ogni comprensorio, troverete piste più “semplici” e piste più “complicate” per i più esperti, ma sempre circondati da un panorama mozzafiato. Se scendiamo fino a Rio Gere, attraversando la strada, troveremo l’impianto di risalita per il monte Cristallo.

Di fianco allo stadio del ghiaccio invece, parte la “Freccia nel cielo”, la funivia che porterà in cima alle Tofane. La pista principale è l’Olimpia delle Tofane, che ospita ogni anno le discese della Coppa del Mondo femminile. Scendendo verso Pocol, troverete piste molto larghe e facili, ottime per chi sta imparando.

Infine, se da Pocol vi sposterete verso passo Falzarego , tramite un servizio di skibus (disponibile per tutta Cortina) arriverete alle Cinque Torri, con alcune piste rosse da poter discendere.

Ogni vetta offre diversi rifugi, tutti con piatti tipici, montanari e non, a dir poco ottimi e consigliabili per chi, dopo una lunga discesa, vuole riposarsi un po’.

L’unica pecca di questa località montanara è che non tutti gli impianti di risalita sono coperti.

Per cui, nelle giornate più fredde, non rinunciate ad una discenda, ad un buon bombardino, o ad un panorama mozzafiato. Semplicemente, mettetevi passamontagna, guanti e tuta e andate alla scoperta delle bellezze di Cortina D’Ampezzo!

7 articoli

Informazioni sull'autore
25 anni, marchigiana DOC. Viaggia in giro per l'Italia e per l'Europa fin da quando era bambina. Appassionata di scrittura, traduzione e fotografia, studia lingue fin da piccola e, dopo la laurea in mediazione linguistica, si trasferisce per alcuni mesi a Parigi, girovagando e scovando ogni singolo segreto della ville lumière. Il suo sogno, riuscire a valicare i confini europei per dirigersi verso un "Nuovo Mondo".
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!