Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Volo low cost per la Thailandia, i servizi di Thai Airways

2 minuti di lettura
I voli low cost diretti dall'Italia per la Thailandia, in partenza da Roma e Milano con prezzi accessibili, ecco le offerte e la recensione di Thai Airways, vieni a confrontare i prezzi.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 27, 2017

Il modo migliore per volare in Asia e in Thailandia in particolar modo, è farlo con la compagnia di bandiera, la Thai Airways. Devo dire di essermi trovata molto bene con gli assistenti di terra che mi hanno subito trasmesso serenità e hanno accolto me e la mia famiglia nel migliore dei modi.

Il volo è durato circa 10 ore, ma tra un pasto e un film, un gioco e una dormita, direi che il tempo è passato decisamente bene. I voli Thai Airways per Bangkok, partono sia da Roma che da Milano e sono diretti. La comodità di non avere scali per visitare la Thailandia è uno dei vantaggi per cui consiglio di scegliere questa compagnia aerea. Chi ha figli poi apprezzerà il fatto di non fare scali, ma di partire e atterrare in un unico volo aereo.

Noi siamo partiti da Milano, ci siamo imbarcati alle 13.30 circa e il nostro volo è partito alle 14. Avendo un bambino di meno di 2 anni, abbiamo avuto la possibilità di avere i posti in prima fila, i primi posti dopo l’area riservata ai posti business, che sono più larghi perché hanno a disposizione più spazio per le gambe, ma anche per far giocare il bambino.

I voli Thai Airways, non forniscono la cintura di sicurezza per i bambini, ma è necessario sia al decollo che in fase di atterraggio, tenerli stretti in braccio. Quando è possibile slacciare le cinture, il bambino può scendere e giocare, mangiare o vedere un film.
Quello che mi ha stupito in positivo, è che a differenza di altre compagnie aeree, la Thai non offre semplici auricolari per ascoltare i film, ma comode cuffiette, adatte anche ai piccoli (noi, non sapendolo, ci eravamo portati delle cuffie da casa appositamente per il piccolo).

Gli amanti dei film possono contare su una buona quantità di film, appena usciti e classici, quasi tutti in inglese, ma alcuni anche in italiano. Per i bambini, ugualmente, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Tanti cartoni, film animati, giochi e musica. È possibile consultare in ogni momento la mappa e il piano di volo, oltre a vedere le distanze in km e in ore che separano alla meta.

Thai Airway offre anche pasti vegetariani, che ho provato in volo, deliziosamente piccanti (se non siete amanti del piccante, diteglielo subito, ma in Thailandia non è facilissimo trovare cose assolutamente non piccanti). I pasti sono stati interessanti e validi, abbiamo avuto subito idea di quello che avremmo mangiato una volta giunti a destinazione. La colazione invece era dolce e salata, quindi varia e per tutti i gusti, con un burro salato da leccarsi i baffi.

Una volta giunti a destinazione, siamo scesi dall’aereo incuranti di avere ancora la copertina da viaggio addosso, tanto che le hostess di voli ci hanno dovuto ricordare che dovevamo lasciarla in aereo: che figura! Noi ci sentivamo completamente a nostro agio, nemmeno avessimo dormito a casa. Esperienza sicuramente da rifare, un ottimo volo dall’Italia per visitare la Thailandia, arrivando diretti a Bangkok, anche in famiglia.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Voli low cost, perché prenotare sempre dai siti ufficiali

Stai cercando un volo aereo e ti sei affidato a siti comparatori di voli e destinazioni? Bene! Visualizza pure le offerte e le tratte più convenienti lì, ma poi non prenotare nei siti terzi ma affidati solo ai siti delle compagnie aeree ufficiali, nell’articolo ti dico il perché.
Ricetta

Yakitori, ricetta per preparare lo street food giapponese

Yakitori, la ricetta degli spiedini giapponesi anche per vegetariani. In Giappone sono cibo da passeggio (street food) anche per vegetariani con il tufo invece del pollo. Ecco la ricetta per rifarli a casa durante una cena con gli amici (magari dopo un viaggio in Giappone).
Ricetta

Laddu, ricetta indiana dei dolci delle feste

Laddu, i dolci delle feste per la tradizione indiana. Si preparano in poco tempo, sono gustosi e piacciono tanto ai bambini. Se vi trovate in India e siete invitati a casa di qualcuno, è buona norma portare una scatolina di Laddu.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!