Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Varenna la perla del Lago di Como

2 minuti di lettura
Varenna, sul Lago di Como, in Lombardia è un borgo davvero meraviglioso. Ci sono tantissime cose da fare e altrettante sono le attrazioni di Varenna per un viaggio con la famiglia o un weekend fuori porta con gli amici, partendo in giornata anche da Milano.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 26, 2020

Varenna, situata sulla costa orientale del Lago di Como in provincia di Lecco, è uno dei luoghi più importanti e caratteristici di uno dei laghi più spettacolari di tutto il mondo.

Varenna è incastonata su un piccolo promontorio che si affaccia sul lago. Le sue case sono aggrappate alla montagna così da creare una progressione delle abitazione che parte dal lago e va verso l’alto. Questo effetto è accentuato dalla miriade di colori usati per dipingere le case.

varenna

Cosa vedere a Varenna

Sicuramente la Piazza San Giorgio fulcro del paese, dove è situata l’omonima chiesa Medievale che fu costruita tra il 1250 e il 1313, per venire incontro alle esigenze della popolazione che in quel periodo era raddoppiata. Lo stile è una via di mezzo tra il Romanico e il Gotico.

La piazza San Giorgio è il punto centrale e anche quello più alto del paese da dove partono viette pedonali (molto simili ai caruggi liguri) che si dirigono verso il lago. Alcune di essi sono anche molto ripide. La loro pavimentazione è a ciottoli, quindi occorre fare molta attenzione.

varenna-giardini

Queste viette sono interessanti e diverse una d’altra, si possono ammirare le porte di ingresso delle abitazioni e in alcuni casi piccoli ma interessanti alberghi, ristoranti e negozi.

Arrivati al lago vi è una bella passeggiata chiamata Riva grande che, con passerelle aggrappate alla nuda roccia portano fino allo spiazzo dove attraccano i traghetti e il battello passeggeri.

varenna-lombardia

La Villa Monastero, situata ai margini del paese in riva al lago verso sud, è un’antica villa signorile che tutt’oggi ospita una casa museo e un centro congressi, ha la particolarità di avere terrazze appoggiate alla montagna con giardini ricchi di piante tropicali e mediterranee.

Adiacente a Villa Monastero vi è Villa Cipressi costruita tra il cinquecento e l’ottocento, anche questa con un giardino con piante secolari tra cui diversi cipressi che si affacciano sul lago e un giardino botanico unico al mondo. Ammirando queste due ville dal lago si può godere al meglio la loro bellezza.

varenna-lago

Un paio di chilometri a Sud si trova Fiumelatte una frazione di Varenna, che prende il nome dell’omonimo fiume. Questo fiume, di brevissima lunghezza è uno dei più corti d’Italia, sfocia da una grotta in parte ancora inesplorata, che fornisce acqua al fiume da Marzo a Settembre. La sua conformazione crea un movimento impetuoso dell’acqua che diventa bianca e dall’aspetto latteo.

Per chi amasse le passeggiate a piedi può seguire il sentiero che percorre il fiume Esino, si raggiunge così il paese di Perledo e il Castello di Vezio. Una fortificazione molto bella e spettacolare che si affaccia proprio sopra Varenna. Dalla torre centrale si può godere di una vista mozzafiato della zona circostante e del lago. Il Castello di Vezio è raggiungibile anche con l’autovettura.

varenna-vista

Come arrivare a Varenna

Per raggiungere Varenna si può utilizzare l’automobile, percorrendo la strada che da Lecco costeggia il lago. La quasi totalità dei parcheggi è a pagamento e i vigili passano abbastanza spesso quindi è facile essere multati.

Per chi volesse può utilizzare il treno, considerata l’importanza centrale di Varenna, quasi tutti i treni effettuano una fermata. La stazione è a poco meno di 500 metri dal paese. Vi è anche l’attracco del traghetto, che collega Bellagio e Menaggio e il battello che collega quasi tutti i paesi situati sul lago compreso Como e Lecco.

15 articoli

Informazioni sull'autore
Nato in provincia di Milano, fin da piccolo è stato curioso di scoprire nuovi orizzonti. Con i genitori ha viaggiato per mezza Europa e quando è diventato grande ha cercato la giusta dimensione del viaggio. Predilige viaggi On The Road a basso costo che gli permettano di scoprire la vera essenza dei luoghi visitati.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!
×
Destinazioni

Milano, acqua pubblica e potabile in città