Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Alla scoperta di Tortoreto, fra pianura e mare

2 minuti di lettura
Cosa vedere a Tortoreto, in Abruzzo, non solo Tortoreto Lido, le sue spiagge e il mare, ma anche il centro storico, leggi il post per saperne di più.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 7, 2016

Situato nella provincia abruzzese di Teramo si trova il comune di Tortoreto, una delle possibili mete di cui andare alla scoperta specie quando arriva la stagione estiva.

tortoreto

La città si divide tra due frazioni: Tortoreto Alta e Tortoreto Lido. Tortoreto Alta, la zona collinare, è sicuramente la parte di Tortoreto più ricca di storia ed arte: qui si trova il centro storico, il cui nucleo originario risale all’epoca romana, dove è possibile ammirare il settecentesco Palazzo Comunale ed una fortezza centrale circondata da alte mura di cinta su cui svetta la magnifica Torre dell’Orologio, risalente al VII secolo e caratterizzata da una base di pietre e mattoni.

Un altro gioiello storico – architettonico da scoprire a Tortoreto Alta è sicuramente la Chiesa della Madonna della Misericordia, edificata nel periodo trecentesco proprio per ringraziare la Madonna del titolo per aver fatto scampare ai tortoretani una pestilenza che all’epoca colpì l’Italia intera, al cui interno è possibile ammirare i diversi meravigliosi affreschi che ricoprono l’edificio. Anche la Chiesa di Sant’Agostino, in stile barocco, rientra tra i siti pregevoli da visitare restando nella frazione di Tortoreto Alta.

tortoreto-centro-abruzzo

Non si può inoltre non cogliere una vista panoramica quale quella che consente la terrazza della Fortellezza. Situata ad est del paese, un tempo era un punto di avvistamento militare da cui controllare tutta la costa, mentre oggi consente di ammirare il panorama di cui sopra che copre il territorio che va dal fiume Tronto al fiume Tordino.

Affacciata sull’Adriatico è invece l’altra frazione di Tortoreto, quella maggiormente conosciuta – specie in ambito turistico – con il nome di Tortoreto Lido, la quale si presenta con un lungomare, perfetto per farci lunghe passeggiate e per coloro che amano mantenersi in forma facendo jogging, circondato da palme (e tanto verde) e con al centro la pista ciclabile, che si estende da Giulianova fino ad Alba Adriatica.

tortoreto-lido

Molte sono le spiagge presenti, anche se il mare a dir la verità non mi ha molto entusiasmato, non che fosse proprio sporco ma  neanche cristallino. Naturalmente molti anche i locali, in particolare quelli dedicati alle specialità marinare, e gli alberghi (un consiglio? Hotel Palace, ottima cucina e albergo piuttosto low cost essendo un tre stelle).

Unica pecca è che la sera Tortoreto non offre molte occasioni di svago, per cui gli amanti della vita notturna farebbero meglio a spostarsi nei dintorni, per esempio Giulianova o Alba Adriatica. Da Tortoreto, tra l’altro, si può approfittare per effettuare gite nei comuni confinanti, tipo Ascoli Piceno, Monteprandone o altri ancora.

tortoreto-abruzzo

In definitiva, Tortoreto Lido risulta una località ottima per chi ama sole, spiagge, sport, tranquillità e…pesce.

5 articoli

Informazioni sull'autore
Barese, curiosa e appassionata di arte e cultura, dopo la laurea in Scienze dell’educazione decide di seguire un Master in management e marketing dei beni ed attività culturali per seguire le sue passioni e poterle, possibilmente, concretizzare. Fin da piccola ha sempre viaggiato, soprattutto con la fantasia, sorvolando cieli e mari. Ora che è cresciuta vorrebbe cercare di scoprire il mondo per davvero, in lungo e in largo. Ama ascoltare musica, leggere, fotografare, e scrivere contenuti per il web seguendo i suoi interessi principali: arte e cultura, naturalmente, ma anche turismo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!