Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Terra di Bari, tour in Puglia

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 22, 2013

porto-monopoli

Destinazione preferita dai turisti per le vacanze, la Puglia ha registrato anche quest’anno un boom di presenze e prenotazioni. Lontano dalle gettonatissime spiagge del Salento e dalle baie del Gargano, c’è una zona in Puglia, denominata Terra di Bari, altrettanto affascinante e ricca di storia, arte e natura.

Balzata agli onori del jet set internazionale come location delle riprese di Beautiful, celeberrima soap opera americana, Polignano a Mare sorge a 35 km a sud di Bari e si distingue per il suo incantevole scenario a picco sul mare. Il suo piccolo centro storico abbarbicato sulla roccia offre scorci romantici e grotte marine bagnate da acque trasparenti, tra le quali la più rinomata è Grotta Palazzese.

A pochi chilometri s’incontra Monopoli, cittadina turistica nota per il lungo litorale costellato di calette e locali notturni. La frazione del Capitolo è certamente quella più apprezzata per gli arenili sabbiosi e i numerosi lidi attrezzati.

Il “paese vecchio” di Monopoli è però una meta imperdibile: conserva la struttura caratteristica di un borgo medievale, con vicoli stretti, case basse, l’una attaccata all’altra, e vanta monumenti e chiese di pregevole rilevanza.
Da visitare è la Cattedrale Maria SS:della Madia, di epoca barocca e decorata con marmi policromi; il Castello di Carlo V, a pochi passi dal porto, costruito dagli spagnoli nel 1552 insieme alla cinta muraria, la Chiesa Santa Maria degli Amalfitani di stile romanico, voluta dai marinai di Amalfi scampati ad un naufragio nel XII secolo. Piacevole è perdersi tra le viuzze ed ammirare le innumerevoli chiesette.

Monopoli, chiamata anche la città delle 100 contrade, è caratterizzata da una vasta campagna, sparsa di antiche masserie, parecchie delle quali divenute strutture alberghiere di lusso e agriturismi, di chiese rupestri, di macchia mediterranea con i meravigliosi ulivi secolari.

Lasciata la costa adriatica e addentrandosi nell’entroterra barese si raggiunge in breve Castellana, conosciuta in tutta Italia per le sue grotte. Tipiche manifestazioni del carsismo, le grotte sotterranee sono frutto delle lente infiltrazioni delle acque nel sottosuolo, che il terreno carsico di queste zone non riesce a trattenere in superficie.
Le grotte di Castellana, scoperte nel 1938 dal prof. Anelli, sono lunghe circa 3 chilometri e profonde circa 70 metri.
All’interno si può effettuare una visita guidata lungo 2 percorsi costellati da splendide concrezioni, stalattiti, stalagmiti, cortine e colonne.

E infine, ma non per importanza, non può mancare una visita ad Alberobello, il paese dei Trulli, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Queste fiabesche costruzioni cubiche, famose in tutto il mondo, sono realizzate con le chiancarelle, lastre di pietre calcaree che vengono sovrapposte in modo concentrico senza l’uso di malta o legante.

Questa parte del Sud Est Barese non ha nulla da invidiare ad altre più celebri località; qui si può scoprire una terra di sole, mare, panorami pittoreschi, sapori tradizionali e cultura antica.

[vlcmap]

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.