Come viaggiare di più spendendo di meno

Swan Market Antwerp by CHYMO & MORE Photography (http://chymomore.com)
Destinazioni

Swan Market in tour: mercato itinerante in Olanda e Belgio

2 minuti di lettura
Alla scoperta dello Swan Market: il mercato itinerante che viene paragonato al quartiere Camden Town di Londra per i suoi aspetti folkloristici.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2019

Se provate a googlare Swan Market, le immagini che più rappresenteranno il mercatino creativo sono formate da foto colme di colori, gente che si rilassa ascoltando buona musica con un drink e ottimo cibo, bancarelle piene di oggetti realizzati a mano.

Swan Market, cos’è e dove trovarlo

Swan Market è un vero e proprio mercato itinerante tra le principali città dell’Olanda e del Belgio dove il denominatore comune tra le varie attività che troviamo al suo interno è la creatività. Solitamente quando pensiamo al mercato sovviene l’idea del classico mercato old style, costituito dalla valorizzazione dei prodotti tipici, ambulanti che acclamano persone a visionare il proprio commercio, il tutto in un clima tradizionale e di rivalutazione del proprio territorio.

Lo spirito dello Swan Market

Lo Swan Market prende invece il concetto di mercatino aggiungendovi innovazione, ambizione, arte. Imprenditori creativi che vogliono farsi conoscere mostrando il proprio prodotto al pubblico, spesso realizzato a mano scelgono di optare per questo nuovo concetto di mercato.
Gioielli, tessuti, prodotti ecologici e biologici per bambini, articoli vintage, pezzi di arte da tutto il mondo, cibo che proviene da ogni etnia sono solo piccoli esempi di quello che si può trovare all’interno dello Swan Market.
Unire le culture, unire i popoli pur rispettando la tradizione olandese e belga è lo scopo del mercato e degli Swanners.

Creatività e innovazione sono le principali linee guida di questo mercato che ogni weekend cambia città, d’estate possiamo trovare lo Swan Market immerso in un parco verde del centro città e in inverno in una vecchia fabbrica dismessa e rinnovata adibita ad uso commerciale.

Prima di tutto questo mercato è un evento vero e proprio: artisti che si esibiscono dal vivo, musicisti che infilano la chitarra e si esprimono sul palco scenico collocato al centro del mercatino e, come la tradizione olandese e belga vuole, anche una vasta area dedicata al divertimento dei bimbi.

Grandi e piccini possono assaporare le domeniche al mercato con tanta voglia di degustare nuovi prodotti e scoprire il fascino delle lavorazioni a mano. Il mercato itinerante è anche una bellissima opportunità per scoprire nuove città, conoscere tradizione e innovazione nel contempo.

Se state progettando un weekend tra il Belgio e l’Olanda in qualsiasi periodo dell’anno date una occhiata al sito dello Swan Market, dove potete consultare tutte le date e gli eventi nelle città principali.

Come farne parte

Nel sito potete anche trovare l’indirizzo per inoltrare la vostra candidatura se intendete promuovere un prodotto o iniziare un nuovo progetto colmo di creatività.
Spesso lo Swan Market viene paragonato al quartiere Camden Town di Londra per i suoi aspetti folkloristici, dove l’ animo che traspare è legato al concetto di creazione, arte e artigianalità.

Il fulcro di questo mercato risiede nella città di Rotterdam, per eccellenza capitale di innovazione e rinnovamento architettonico, culturale e artistico.

In Witte de Withstraat, via del centro di Rotterdam è stato da poco tempo inaugurato uno shop Swan Market dove poter ritrovare tutta l’oggettistica principale che rende celebre il mercatino itinerante.

Siete pronti per prenotare un weekend all’insegna della creatività ed assaporare il lifestyle del mercatino diventando anche voi Swanner? Ebbene sì, perché lo Swan Market è diventato un vero e proprio stile di vita!

10 articoli

Informazioni sull'autore
Martina è autrice di questo blog. L’originalità e il sorriso sono le prime cose che colpiscono di lei. Blogger per passione con la voglia di esplorare il mondo, animo creativo e spirito nomade sono i suoi tratti principali. Adora viaggiare, l'arte contemporanea, la street art ed ha scelto di vivere in Olanda per realizzare la sua vita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.