Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 12, 2018
Qui da noi è poco conosciuta questa grande isola nel Mar Baltico piena di storia e fascino. Si tratta di Rügen, isola tedesca un tempo territorio della DDR collegata alla costa del Mecklemburg -Vorpommern da un ponte che parte dalla città di Stralsund.
L’isola di Rügen ha un passato di località alla moda dovuto alla bellezza nordica irresistibile, con coste frastagliate e battute dal vento, particolarmente belle le coste gessose (quindi bianche) della costa a Jasmund, che sono anche parco nazionale. Nei luoghi dove in passato si ritrovavano i vacanzieri si possono ammirare case e hotel dalle eleganti decorazione in facciata e dei balconi.
Un’ottimo posto per fare una vacanza di mare in Germania o per andare a scoprire come storicamente i tedeschi passavano le loro estati. Tantissimi gli hotel che si trovano ancora oggi qui e arrivare non è poi così difficile.
Per arrivare in questa regione potete viaggiare con DB Autozug fino ad Amburgo, poi seguite la strada lungo la costa e in breve tempo sarete a destinazione.
A Rügen si trovano un totale di 60 chilometri di fini spiagge sabbiose e un panorama delle bianche scogliere della Stubbenkammer, idilliaci paesini di pescatori e raffinate ville signorili. Anche la città si presenta bianca come le sue falesie.
Tra queste Putbus ospita lo stabilimento balneare più antico dell’isola di Rügen e seduce con la sua architettura classicistica che accomuna la città, il bel castello e il parco.
Trovo la Germania un paese ingiustamente trascurato dal punto di vista del turismo, tolta ovviamente la strada romantica che quella la conoscono tutti!:-) Ogni volta che ci capita di attraversarla scopro invece regioni di una bellezza insospettata. Siamo passati più volte da Rostock e pensavo proprio di spingermi più a est, grazie per il bellissimo consiglio!
@facebook-1610887230:disqus noto anche io spesso e volentieri posti di una bellezza inaspettati e grazie a Francesca ora “conosco” anche questo posto, molto simile alla costa del Belgio di cui mi sono innamorata quest’estate :)
Grazie! ve la consiglio, è bellissima…