Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Rügen, fra storia e spiagge in Germania

1 minuti di lettura
Rügen, dove soggiornare al mare anche in Germania, collegata alla terraferma da un ponte. La grande isola del Mar Baltico era una volta territorio delle DDR, oggi è meta di viaggiatori e di chi ha voglia di mare e spensieratezza.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 12, 2018

Qui da noi è poco conosciuta questa grande isola nel Mar Baltico piena di storia e fascino. Si tratta di Rügen, isola tedesca un tempo territorio della DDR collegata alla costa del Mecklemburg -Vorpommern da un ponte che parte dalla città di Stralsund.

Rügen

L’isola di Rügen ha un passato di località alla moda dovuto alla bellezza nordica irresistibile, con coste frastagliate e battute dal vento, particolarmente belle le coste gessose (quindi bianche) della costa a Jasmund, che sono anche parco nazionale. Nei luoghi dove in passato si ritrovavano i vacanzieri si possono ammirare case e hotel dalle eleganti decorazione in facciata e dei balconi.

germania

Un’ottimo posto per fare una vacanza di mare in Germania o per andare a scoprire come storicamente i tedeschi passavano le loro estati. Tantissimi gli hotel che si trovano ancora oggi qui e arrivare non è poi così difficile.

Stubbenkammer

Per arrivare in questa regione potete viaggiare con DB Autozug fino ad Amburgo, poi seguite la strada lungo la costa e in breve tempo sarete a destinazione.

A Rügen si trovano un totale di 60 chilometri di fini spiagge sabbiose e un panorama delle bianche scogliere della Stubbenkammer, idilliaci paesini di pescatori e raffinate ville signorili. Anche la città si presenta bianca come le sue falesie.

Rügen-germania

Tra queste Putbus ospita lo stabilimento balneare più antico dell’isola di Rügen e seduce con la sua architettura classicistica che accomuna la città, il bel castello e il parco.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.