Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Romania in 4 giorni: consigli di viaggio low cost

2 minuti di lettura
Romania, consigli su cosa vedere e in quali locali andare per un breve viaggio low cost di 4 giorni in questa meta insolita ma affascinante, da Sinaia a Brasov, la città della Transilvania, fino a Bucarest.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 12, 2017

La Romania è una meta particolare, non tutti pensano a questo Paese per un weekend di cultura e scoperta, la prima ero io, finché non mi è stato proposto. In una fredda mattinata di febbraio siamo atterrati all’aeroporto di Bucarest-Otopeni, abbiamo noleggiato un’auto e intrapreso il viaggio verso Sinaia, una città a 120 km a nord dalla capitale Bucarest, che a pochi passi ospita il Castello di Peles, un castello del XIX secolo in stile neorinascimentale tedesco.

Dopo la visita ci siamo fermati in uno dei ristoranti vicini al castello, in quel periodo quasi vuoti e ce la siamo cavata con delle zuppe locali. A proposito di zuppe, vi consiglio di provare la ciorba, che è una zuppa tipica accompagnata dal pane cotto a legna.

Una volta pranzato, ci siamo diretti verso Brasov, la città principale della Transilvania e devo dire che è davvero molto bella. Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questa cittadina, colorata, ordinata, con una grande piazza e in cui trovare interessanti locali o bar in cui fare colazione e pranzare/cenare.

Il giorno dopo ci siamo diretti verso il Castello di Bran o detto Il Castello di Dracula, un piccolo castello caratteristico collocato nell’omonimo villaggio di Bran. Vicino al castello potrete trovare bancarelle in cui acquistare qualche souvenir, oppure poco più distante troverete dei locali in cui sostare per mangiare.

A questo punto, direzione Bucarest. Il viaggio in auto è stato lungo e la pioggia tanta, tanto che nei 2 giorni successivi è stato difficoltoso visitare la città. Noi abbiamo visitato il Museo Nazionale di Arte della Romania, l’Ateneo romeno e il centro della città. Il centro è molto bello e, per quanto riguarda i locali, non potrete non fermarvi al Caru cu Bere.

E’ il ristorante più antico di Bucarest ed è in completo stile romeno, dalla struttura e l’arredamento alla divisa dei camerieri. La sera in cui ci siamo stati noi il locale era stracolmo di gente, abbiamo aspettato, ma ne è valsa la pena! Cibo ottimo e spettacolo tipico dal vivo! Guardo altri locali, c’è l’imbarazzo della scelta a Bucarest, noi abbiamo mangiato anche in un ristorante giapponese.

La sera, almeno nel weekend, il centro si movimenta, con musica e locali notturni. Riguardo alla sicurezza, noi abbiamo camminato anche in vie poco illuminate e attraversate da poche persone senza alcun problema, io mi sono molto ricreduta. I prezzi sono più bassi rispetto all’Italia, per un pranzo o cena al ristorante potreste anche spendere meno di 10€ e se volete risparmiare anche sull’alloggio, vi consiglio di prenotare un appartamento, come abbiamo fatto noi per Brasov, mentre per Bucarest ci siamo rivolti ad un hotel in centro.

Questo particolare viaggio mi ha fatto capire quanto ci sia da scoprire nel mondo, anche in luoghi a cui non penseresti mai.

1 articoli

Informazioni sull'autore
Serena é una ragazza di 22 anni, nata a Brescia, ma residente nella provincia di Bergamo. Diplomata in Grafica e Comunicazione, é da sempre un'appassionata di viaggi di cui ama immortalare ogni momento attraverso la fotografia. Ama il mare e visitare le città del mondo, l'arte, la cultura, i piatti tipici e osservare le particolarità dei luoghi in cui viaggia, vive, cammina. Lei vorrebbe vivere fra un viaggio ed un altro, in continua scoperta, fra un'emozione ed un'altra, innamorandosi di posti diversi come se fosse sempre il primo viaggio.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.