Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 4, 2012
Per gli amanti degli edifici di design e dei giochi di luce, una delle icone dello skyline di Barcellona, la Torre Agbar (uno dei primi monumenti che possiamo vedere quando entriamo in città venendo dall’aeroporto di Girona) si trasformerà per qualche giorno in un gigantesco albero di Natale.
Per chi non lo sapesse, la Torre è stata creata da Jean Nouvel e inaugurata nel 2005 che si è ispirato ispirato ai rilievi del Montserrat che circondano Barcellona e alla forma di un geyser d’acqua che si innalza verso il cielo per dare forma a questo originale edificio.
La torre dispone di 4.500 dispositivi luminosi che utilizzano la tecnologia LED e che permettono la creazione di immagini luminose su tutta la superficie dell’edificio. Proprio per questo, il comune di Barcellona ha deciso di “accendere” la Torre di luci e colori durante tutto il periodo natalizio, fino quindi al giorno della Befana (ma qui ricordate che la Befana non esiste, il 6 di gennaio si omaggiano i re Magi).
Di seguito orari ufficiali e indirizzi: lunedi, martedi, mercoledi, giovedi e domenica, eccetto 24 di dicembre, 25 di dicembre, 31 di dicembre dalle 18 alle 23. Eccezioni: 24 di dicembre, 25 di dicembre, 31 di dicembre, 5 di Gennaio dalle 18 alla 01.
Dove: Av Diagonal, 209 (Sant Marti)
Come arrivare: Metro L1 rossa, fermata Glories
Anche la Fuente Magica di Plaza España, attrazione turistica amatissima dai turisti di tutte le nazionalità, “ballerà” al ritmo delle canzoni natalizie. Quando? Quando: 7,8,14,15,21,22,25,26,28 e 29 di dicembre. 1,4,e 5 di gennaio. Orari: Dalle 19 alle 21. Sessioni: 19:00, 19:30, 20, 20:30