Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Relax e bellezza a Rapolano Terme

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 3, 2016

Rapolano Terme è una località termale a 25 km circa da Siena, nella zona delle Crete, cioè esattamente le dolci colline che vi affiorano alla mente  quando sentite dire la parola “Toscana”, di una bellezza struggente.  Ci sono due stabilimenti termali , uno si chiama Antica Querciolaia, l’altro si chiama Terme San Giovanni, ed è il mio preferito; entrambi si trovano fuori dal paese, alle due estremità. Terme San Giovanni sorge in posizione panoramica da cui si coglie a colpo d’occhio tutta la bellezza del paesaggio. C’è un hotel e ci sono le piscine, l’accesso è separato; comunque il complesso si compone di una piscina piccola coperta, di due vasche esterne a diverse temperature.

L’acqua termale di Rapolano sgorga a 39°C dalla sorgente; è caratterizzata da zolfo ( e quindi l’odore tipico, non proprio gradevole, vi accompagnerà anche usciti dalla doccia) e bicarbonato di calcio che la rende biancastra e un po’ torbida; l’acqua nelle vasche ha diverse temperature, ma è gradevole soprattutto in inverno, quando fuori fa freddo o nevica (raramente).  Dalla vasca esterna più alta si assiste a un tramonto eccezionale, e in generale raccomandabile per una giornata di relax, lontano dallo stress. Andandoci durante la settimana, da lunedì a venerdì, i prezzi sono più che accettabili €13 per una giornata intera, dalle 9 alle 19; si sale a € 16 nel fine settimana (ma si prolunga anche l’orario di apertura). Chaise-longue incluse e begli spogliatoi; all’interno del complesso un bar che fa anche piatti caldi o panini permette di mangiare senza spendere un patrimonio – a titolo di esempio una bottiglia di acqua minerale grande costa € 1,50.

Terme San Giovanni offre anche Day SPA e DAY SPA di coppia; il sabato la formula serale piscine + cena degustazione a € 35.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!