Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Patmos, guida per l’isola della Grecia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 5, 2013

Patmos

La meraviglia di Patmos si indovina già in lontananza arrivando dal mare (a Patmos non c’è aeroporto: si atterra a Kos o Samos), quando dal traghetto si profila all’orizzonte la maestosità della sua fortezza, dominatrice incontrastata sul tappeto di piccole case in calce bianca inginocchiate ai suoi piedi.

Conosciuta anche come “Gerusalemme dell’Egeo“, la grazia che avvolge il visitatore che ha la fortuna di sbarcare su questa piccola isola del Dodecaneso risiede innanzitutto nell’evocazione della narrazione biblica dell’Apocalisse, che qui fu scritta da San Giovanni Evangelista. Oltre alla suggestiva Grotta della Rivelazione, non può mancare una visita al Monastero di San Giovanni Teologo e a Chora (il caratteristico centro abitato).

La garbata eleganza di Patmos risiede nella sacralità dell’atmosfera che vi si respira: addentrarsi nella Chora significa addentrarsi nel cuore del silenzio, in prossimità del Monastero di San Giovanni, dove il nero delle vesti dei monaci si staglia sull’abbacinante bianco-calce dei muri. Entrare nel Monastero significa ritrovare i simboli cultuali della Chiesa Ortodossa, dall’odore dell’incenso, alle candele sottili, alle antiche iconostasi rivestite in foglia d’oro.

Mirabile esempio di riservata e aristocratica raffinatezza, Patmos è anche meta “cool”, con le sue piccole gallerie d’arte e i ricercati negozi di artigianato. Patmos, dove l’azzurro delle inferriate gioca con il grigio dei portoni in legno dipinti e con la garza leggera delle tende alle finestre, che di sera si animano silenti allo spirare della brezza marina, lasciando intravedere interni di charme, illuminati dalla luce soffusa delle candele e delle lanterne.

Buen retiro di intellettuali e artisti, Patmos non è solo cultura: ce lo ricordano le numerose baie, cale e calette nascoste che punteggiano l’isola; talvolta difficili da raggiungere, ma, una volta “conquistate”, destinate a rimanere a lungo impresse, scolpite a fuoco nella memoria.

29 articoli

Informazioni sull'autore
Giramondo per passione, ama organizzare viaggi in fai-da-te e scrivere. In particolare, ama inventare "viaggi a tema", che compie insieme al (rassegnato) marito. Tra le varie mete, confessa di avere un debole per l'Asia: questo non significa però che non andrebbe in tutto il resto del mondo. Anche contemporaneamente, se potesse.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.