Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cimitero di Père-Lachaise di Parigi

1 minuti di lettura
Come arrivare a quali artisti trovare al museo Père-Lachaise di Parigi, il museo dove sono sepolti tra gli altri anche Oscar Wilde e Jim Morrison.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 10, 2015

Il Cimitero di Père-Lachaise è il cimitero più grande di Parigi e tappa imperdibile di un viaggio nella capitale francese.

parigi-cimitero-pere-laichase

Noto anche come Cimetière de l’Est o Città dei morti, si estende per oltre 40 ettari ed è ubicato nel Boulevard de Ménilmontant, nel ventesimo arrondissement della città, in una tranquilla zona collinare, raggiungibile con la metropolitana. Inaugurato da Napoleone I all’inizio dell’800, prende il nome da Père François de la Chaise, gesuita e confessore di Luigi XIV ed è famoso in tutto il mondo per i personaggi famosi che vi sono sepolti.

15844420124_d2950e4238_k

Il cimitero ospita infatti le spoglie di personaggi illustri della storia, dell’arte, della poesia, della musica: tra questi Oscar Wilde, Delacroix, Molièr, Gioacchino Rossini, Maria Callas e Chopin. Muoversi all’interno di questo enorme cimitero civile non è assolutamente cosa semplice; alle entrate sono presenti delle mappe della struttura, divisa in settori numerati proprio per facilitare la visita dei numerosi turisti che arrivano ogni giorno.

parigi-cimitero-tombe

I viali alberati, e il silenzio irreale che regna sul cimitero, regalano un’atmosfera romantica, fuori dal tempo. Passeggiare tra le tombe monumentali, dall’indubbio interesse storico e artistico è uno dei must per chi arriva nella città francese. Tra le statue, le tombe e la vegetazione si può infatti sentir risuonare la storia d’amore infelice tra Eloisa e Abelardo o la voce soave di Edith Piaf. Ci si può fermare davanti al monumento funebre di Jim Morrison o a quello di Oscar Wilde, interamente ricoperto di baci e messaggi lasciati dai tanti appassionati della sua letteratura.

Nella zona sud del cimitero poi si erge il Muro dei Federati, dove nel 1871 furono fucilati 147 esponenti della Comune, sepolti poi in una fossa comune sul posto, assieme ad un altro migliaio di morti.

parigi-cimitero

Come arrivare:

16, rue du Repos 75020 Paris.
Metro: Philippe-Auguste, Père-Lachaise e Gambetta.
Bus: linee 60, 69, 102.

Orario invernale:

Lunedì/venerdi: 8 – 17:30
Sabato: 8:30 – 17:30
Domenica e giorni festivi: 9 – 17:30

400358078_03ea82e8aa_b

Orario estivo:

Lunedì/venerdi: 8 – 18
Sabato: 8:30 – 18
Domenica e giorni festivi: 9 – 18

Foto di Till Krechemile lombardLuke McKernanOlivier Bruchez

13 articoli

Informazioni sull'autore
Appassionata di web, scrittura, viaggi e della sua Tuscia, appena può parte alla ricerca di nuove terre da respirare, fotografare e raccontare sull'immancabile taccuino e poi sul suo blog. Sognatrice, innamorata delle piccole cose, come la Poulain del famoso film. Fotografa sguardi, finestre, dettagli colorati e l'oceano. Sogna di vivere su una scogliera in Portogallo o in Irlanda, i suoi due paesi del cuore (per ora!).
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!